indietro

Mancata consegna SIM, assistenza Iliad inutile e costosa

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. T.

A: ILIAD

12/05/2020

Buongiorno, più di due settimane fa ho stipulato un contratto online con ILIAD chiedendo la consegna della SIM c/o il mio domicilio.La SIM non è mai giunta.Ho contattato inizialmente ILIAD e poi il corriere entrambi non hanno saputo fornire spiegazioni e mi hanno invitato a rivolgermi all'altro interlocutore.E' seguito il rimbalzo tra una telefonata ed un'altra e mi sono accorto di aver speso più di 10 euro per non risolvere nulla (il numero 177 ho scoperto essere a pagamento).Ho avuto problemi con il rinnovo della mia offerta TIM in quanto non mi ero accorto della spesa aggiuntiva.Ho quindi inviato l'opportuno modulo di disdetta al numero di FAX indicato nella procedura sul sito di iliad (con rimborso totale della spesa).Tre volte.Mi sono giunte due mail che mi invitano a chiamare il numero 177, recando frasi identiche del tipo “E’ possibile che la documentazione sia pervenuta illeggibile o incompleta”.Ma come è possibile? Ho spedito i fax in tre modi/numeri differenti.La società ritiene forse di dover essere contattata a pagamento per risolvere problemi di sua competenza?Ho pagato 17,98 Euro ad Iliad (cc) ed ho perso più di 10 Euro di telefonate con l’“assistenza” telefonica.Ritengo di aver subito danni economici e domando cortesemente una mano per uscire da questo circolo vizioso.

Messaggi (4)

ILIAD

A: M. T.

12/05/2020

Buonasera sig. Tiriticco,le chiediamo cortesemente di fornirci un recapito telefonico per poterla contattare ed assistere nella risoluzione della problematica segnalata.Cordiali salutiTeam iliad

M. T.

A: ILIAD

12/05/2020

Buonasera,in realt&#224 attendevo la conferma del recesso e l&#39accredito della spesa su carta di credito.Apprezzo sicuramente il tentativo di contatto tramite l&#39aiuto della presente associazione.Purtroppo non posso scrivere il numero in questo riquadro, in quanto visibile a tutti.Avete per&#242 il mio indirizzo EMAIL con il quale posso comunicarvi il mio numero di telefono.Mi dovreste per&#242 scrivere con un indirizzo che non sia &quotno-reply&quot.Avete anche l&#39indirizzo del mio domicilio al quale scrivere.Eventualmente Altroconsumo potrebbe assisterci ancora fornendovi il mio numero di cellulare.Distinti saluti.

ILIAD

A: M. T.

13/05/2020

Buonasera sig. Tiriticco,come da accordi telefonici, rimaniamo in attesa della documentazione necessaria per l'erogazione del rimborso dovuto.Cordiali salutiTeam iliad

M. T.

A: ILIAD

15/05/2020

Buongiorno, Iliad mi ha contattato sia tramite il vs sito sia direttamente, al cellulare, il giorno 13 us (numero trovato in uno dei fax che avevo inviato loro). Il gentile interlocutore mi ha chiesto di inviare nuovamente la documentazione (il modulo di recesso gli pareva sbagliato) alla mia risposta, “il modulo è stato scaricato dal sito di Iliad”, l’addetto mi ha suggerito di inviare ancora il modulo, compilando però le informazioni riguardanti l’IBAN, poiché Iliad non ha il numero della mia carta di credito (ricordo di aver pagato la SIM mai giunta con la cc tale informazione non rimane nei loro database “criptata”?). Inoltre ha suggerito di utilizzare la piattaforma “privata” di Altroconsumo oppure il loro fax, assicurandomi il buon esito dell’operazione anche se la nuova documentazione fosse stata spedita al di fuori dei 14 giorni. A questo punto procedo, ma vi domanderei cortesemente una supervisione, data l’esistenza di una serie di contraddizioni e di punti poco chiari. Cord


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).