Buonasera sig. Mancuso,devo purtroppo contraddirla in merito ad alcune delle sue osservazioni:- se il servizio di consegna su appuntamento non prevede, come lei dice, un contatto al momento della consegna o un orario (più o meno) definito di consegna, perché si chiama così allora? Cosa prevede esattamente? Bisogna interpretare la parola APPUNTAMENTO o prendiamo per buona la definizione del vocabolario?- è errato che in data 29/11 alle ore 8:28 sono stati presi accordi per la consegna. Mi è solo stato detto che la consegna sarebbe avvenuta l'indomani, senza nessuna indicazione di orario.- il 30/11 il solerte operatore della filiale di Carini, oltre a chiudermi il telefono in faccia per due volte, mi ha comunicato l'orario solo dopo che io ho chiamato, senza ascoltare le mie necessità relative all'orario di consegna.- oggi non mi ha contattato la filiale di Carini ma il corriere stesso che mi ha chiamato quando già era davanti il cancello, nonostante avessi detto, sia telefonicamente alla filiale che per iscritto al fornitore (vedi allegato), che oggi non avrei potuto essere presente per motivi di lavoro e di rinviare a lunedì mattina.Ciò detto ho dovuto prendere un nuovo permesso dal lavoro per ritirare la merce oggi, non avendo certezze sul lunedì successivo.Devo invece ringraziare il l'autista che mi ha consegnato la merce oggi che è stato veramente gentile sia nel chiamarmi che nell'aspettarmi. Non posso purtroppo dire lo stesso del personale che risponde al telefono dalla filiale di Carini, per nulla disponibili ad ascoltare le esigenze del cliente.CordialmenteBruno Ampola