indietro

Mancata disponibilità

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. C.

A: Ikea

27/10/2020

Buonasera,la mia ragazza ha acquistato un appartamento da ristrutturare, i lavori sono iniziati a Maggio anzichè a Febbraio per ovvi motivi.Praticamente tutto l'arredamento (cucina, divano/soggiorno, camera da letto) è stato acquistato presso IKEA per un totale di circa 12000 €. Già da Febbraio avevamo le idee chiare, infatti, nelle varie visite presso il punto vendita di Sesto Fiorentino/Firenze avevamo già ritirato i preordini da presentare poi al personale per la conferma dell'ordine stesso. Purtroppo per questa emergenza Covid IKEA ha avuto dei notevoli ritardi, per cucina abbiamo dovuto attendere due mesi da Maggio per poter procedere con la conferma dell'ordine perchè mancavano alcune componenti (abbiamo dovuto acquistare in autonomia frigorifero e lavastoviglie perchè non erano disponibili presso IKEA).Oltre a questo ritardo abbiamo per la cucina, abbiamo dovuto aspettare altri 2 mesi per il divano ed il poggiapiedi.Tutta questa non disponibilità degli articoli ha escluso un unica consegna come avevamo preventivato, per limitare i costi di trasporto (perchè nessuno, e ribadisco nessuno, ci ha proposto sconti di nessuna natura) abbiamo cercato di effettuare ritiri in autonomia anche se, per la camera e la cucina siamo stati costretti a fissare e pagare due consegne diverse.Ad ora, stiamo ancora aspettando che rientrino in stock i comodini della camera da letto, che essendo disponibili solo a Bari, possono essere acquistati sul sito con consegna su piano strada al costo di 39 € o consegna al piano al costo di 59 €. E qui, se già non lo era, la situazione diventa sarcasticamente divertente perchè, per questi due comodini non è possibile fissare un ritiro presso il punto vendita di Sesto Fiorentino al costo di 9.90 € ma è possibile, come già descritto sopra, scegliere tra la consegna bordo strada o al piano, la cosa più simpatica è che le date di consegna con il servizio più economico (la consegna su strada a 39 €) ha tempi di consegna più lunghi di 10 giorni minimo rispetto al servizio più caro di consegna al piano...Ho cercato di mettermi in contatto svariate volte con il servizio clienti di IKEA, per chat riuscendo a chattare con operatore solo 2 volte su minimo 20 tentativi e per telefono (altra cosa davvero bizzarra è che il servizio telefonico di preacquisto è a pagamento, quello post vendita gratuito) chiedendo, dopo decine di minuti di attesa, di poter venire incontro al sottoscritto evitando di farmi pagare ulteriori 39 € per la consegna, ricevendo ovviamente risposta negativa perchè questa è la politica dell'azienda e se non sta bene il cliente può andare ad acquistare da altre parti (citazione di più operatori operatori del servizio clienti di questo colosso.Aggiungo inoltre, che chiedendo informazioni in chat, per telefono o presso il punto vendita non ci sono mai state fornite date certe di rientro della merce e quelle che ci sono state fornite non sono mai state rispettate.Io capisco che si tratti di soli 39 € e che avete da gestire e supportare persone con problemi ben più grandi e seri di questo, ma sono 5 mesi dalla riapertura dopo il lockdown che siamo in attesa di chiudere definitivamente questa pratica ed essere trattati come dei pezzenti che elemosinano qualche euro non credo che sia un atteggiamento giusto e rispettoso.Grazie,Alessandro


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).