indietro

Mancata erogazione della cessione del credito

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

D. S.

A: poste italiane

07/06/2022

Buongiorno, in data 13 Marzo 2022 ho sottoscritto il contratto per la cessione del credito con Poste Italiane, per i lavori di ristrutturazione eseguiti nella mia abitazione. Ho usufruito quindi del bonus 50% cedendo a Poste Italiane il mio credito d'imposta.In data 28 Marzo 2022, mi arriva una mail da parte di Poste italiane con la richiesta di documenti in relazione alla cessione, che invio subito tramite la loro piattaforma online.In data 11 Maggio, mi arriva un altra mail da parte di Poste dove mi confermano che le verifiche effettuate hanno dato esito positivo e che per concludere la pratica, devo prendere appuntamento nell'ufficio postale di riferimento del mio conto corrente Bancoposta entro la data del 31 Maggio 2022, pena la decadenza del contratto.Mi reco quindi presso l'ufficio postale a cui è appoggiato il mio conto e la direttrice mi fissa l'appuntamento con il mio consulente per la data del 24 Maggio 2022.Il 24 Maggio 2022, mi reco quindi presso l'ufficio ed il mio consulente mi invita a compilare un questionario che poi l'ufficio dovrà inviare alla sede principale.Dopo questo percorso ad ostacoli ed avendo da buon cittadino eseguito alla lettera tutte le richieste di Poste Italiane rispettando le date ed i termini, tiro un sospiro di sollievo ed attendo l'accredito della cessione nel mio conto.Ma in data 01 Giugno 2022 alle ore 16:39, mi arriva una mail da parte di poste Italiane che non gli risulta che abbia effettuato la visita presso l'ufficio postale (ho copia del questionario compilato con data e firma) e di presentarmi quindi presso l'ufficio.Vista l'impossibilità di contattare il mio ufficio postale per ovvi motivi di orario, mi attacco al telefono per contattare il loro numero verde 800 003 322 e dopo svariati tentativi e tanto tempo perso, ho modo di parlare con un operatore molto gentile che mi dice che se ho con me una copia della documentazione che attesta la mia visita presso l'ufficio devo stare tranquillo.Passo quindi il 2 Giugno tranquillo con la mia famiglia convinto di aver ormai raggiunto il traguardo agognato ed invece in data 3 Giugno 2022 alle ore 20:23 mi arriva un'altra mail da parte di poste che la mia proposta di cessione del credito era da considerarsi priva di effetto in quanto non avevo provveduto agli obblighi di adeguata verifica presso il mio ufficio postale e che nel caso fossi interessato, potevo presentare a poste una nuova richiesta di cessione del credito.Il giorno dopo 04 Giugno 2022 mi reco presso l'ufficio postale per parlare con la direttrice che mi conferma dell'invio della documentazione alla sede principale, allo stesso tempo ricontatto il numero verde dove una cordiale signorina capisce la mia odissea chiedendomi l'agenzia postale a cui sono appoggiato e che lunedì 06 Giugno 2022 mi farà contattare telefonicamente per risolvere il problema.Ho atteso tutto il giorno e da parte di Poste Italiane non ho ricevuto nessuna chiamata ed è per questo che ho deciso di scrivervi considerando la vostra pluriennale esperienza nella lotta ai soprusi delle grandi aziende nei confronti di noi cittadini e per avere un consiglio di come muovermi per vedere tutelati i miei diritti.Grazie mille per avermi ascoltato e seguito in questo calvarioDino


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).