Salve. Ho acquistato l'autovettura Citroen Gran C4 Spacetourer, nuova, attraverso la concessionaria Citroen L'Automotive di Ceccano (FR). Autovettura consegnatami nel mese di gennaio 2019, prima immatricolazione 15.01.2019. In data 20 luglio 2020 mi recavo presso l'assistenza della medesima concessionaria per un avaria a componenti elettronici dell'auto per il quale non funzionava nessuna servizio dell'auto, dal condizionatore agli air bag, dai sensori di parcheggio ai pretensionatori cintrue, dal tachigrafo digitale alla spia del carburante. Andavano solo in movimento. Al termine dell'intervento, e dopo aver aggiornato il software per un richiamo (non comunicato alla casa madre che ha continuato a sollecitarmi) mi dicevano che probabilmente era stato risolto il guasto. Nei giorni successivi però il problema si ripresentava ma essendo ormai partito per le ferie riuscivo a tornare in assistenza soltanto il 10.09.2020 (stessa concessioanaria di Ceccano FR). Al termine di questo nuovo intervento mi veniva riferito dal capo officina che probabilmente si trattava di una centralina elettronica che governa tutta l'elettronica interna. Avrebbero provveduto quindi ad ordinare il ricambio e mi invitavano a portar via il mezzo con loro impegno a chiamarmi non appena il ricambio fosse arrivato. Questo nonostante la mia auto non indicava nemmeno la velocità, oltre a non funzionare alcun sistema di sicurezza quali air bag, pretensionatori, ecc... Tuttavia, con l'arrivo dell'autonno con le piogge, ho dovuto rinunciare del tutto all'autovettura perchè non funzionando il condizionatore non sbrinava il parabrezza rendendo l'auto inutilizzabile. Tornavo quindi in assistenza il 25.09.2020 per chiedere un aggiornamento ma mi veniva detto che il ricambio deve arrivare dalla Francia e non si ha modo di stimare i tempi. Venivo semplicmeente invitato a farmi vivo dopo 15 giorni per verificare lo stato della pratica.Al che facevo notare che l'auto, oltre a non essere sicura, non era più utilizzabile e chiedevo auto sostituiva, anche in forza di una garanzia accessoria essential drive da me attivata e epr la quale pago un canone aggiuntivo sulla rata del finanziamento. Tale garanzia riconosce un auto sostitutiva per riparazioni che richiedano più di due ore. Mi negavano però l'auto sostitutiva perchè a loro dire la riparazione dell'auto richiede meno di due ore. Facevo quindi notare che il guasto alla mia auto è stato riscontrato durante il mio primo accesso al 10.09.2020 e che, anche se loro mi hanno chiesto di andar via con la mia auto, in realtà l'auto non è stata riparata. Quindi, altro che due ore, si può affermare ad oggi che la riparazione sta durando già 18 giorni. Peraltro il tipo di guasto non rende legale l'utilizzo in quanto un'auto senza indicatore della velocità non può circolare. Non avrebbero dovuto chiedermi di andar via con l'auto sapendo che non funzionano air bag, pretensionatori, climatizzatore, e tutti gli altri dispositivi di sicurezza. Chiaramente sollecito la riparazione dell'auto, in attesa dal 10.09.2020, ma sollecito il rispetto dell'accordo integrativo Essential drive che prevede l'auto sostitutiva. Anche se quanto mi è accaduto grida il contrario, sono certo che non può essere questo lo standard Citroen e che sono stato vittima di, chiamiamolo infortunio. Vorrei che mi fosse dismostrato il contrario.