indietro

Mancato accoglimento da parte di BancoPosta del reclamo per contestazione di addebito

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

F. R.

A: poste italiane

13/12/2021

Buongiorno,in data 02/10/21 mi sono recata all'ufficio postale di Borgoratto Alessandrino, provincia di Alessandria, per inoltrare a Poste Italiane il modulo di disconoscimento di operazioni effettuate sul mio conto corrente, attraverso l'App di BancoPosta. Nel modulo riportavo una sintesi della denuncia per frode informatica, effettuata da me il giorno precedente presso la Questura di Alessandria, allegando anche copia della medesima denuncia. Dichiaravo, sia nella denuncia che nel modulo di disconoscimento, che il giorno 01/10/21 ricevevo un sms dall'account di Poste info, il medesimo mittente da cui normalmente la Posta mi mandava sms veritieri, in cui mi si comunicava che sarei stata a breve contattata da un operatore perché, da un controllo, risultava che il mio conto on-line fosse agganciato ad un dispositivo differente dal mio. Venivo quindi contattata da una signora che mi chiedeva di cliccare su un link e, a quel punto, sul mio cellulare appariva una schermata identica a quella dell'app di BancoPosta da me normalmente utilizzata. La donna mi chiedeva di digitare il codice di accesso all'App, di indicare la cifra presente sul mio conto e poi di attendere in linea per la messa in protezione dei miei dati e lo sganciamento del dispositivo sconosciuto. A quel punto, dopo pochi istanti, il mio telefono si spegneva e, dopo la riaccensione, scoprivo che era completamente resettato e svuotato di app e di altri dati. Accortami della truffa mi recavo negli Uffici postali di Alessandria per bloccare il conto e scoprivo che erano da pochi minuti stati effettuati due bonifici istantanei dal mio conto di 340,00 + 2 euro di spese e di 963,00 + 2 euro di spese. In data 4/12/2021 ricevo una risposta dall'Ufficio Gestione reclami di Banco Posta che mi comunica che non può accettare la mia richiesta di rimborso, in quanto non sono stati ravvisate anomalie nell'esecuzione dei bonifici suddetti. Io ribadisco di aver subito una truffa e di essere stata tratta in inganno dal messaggio iniziale che, come già dichiarato, proveniva dal solito mittente da cui BancoPosta mi manda sms il messaggio, infatti, si è inserito nella medesima chat attiva tra me e BancoPosta. Mi trovo pertanto a reclamare il rimborso dei soldi a me indebitamente sottratti con due bonifici effettuati dal mio conto on line, attraverso la mia app, (340,00 + 2 euro di spese 963,00 + 2 euro di spese), per un totale di 1303 + 4 euro di spedizione.

Messaggi (1)

poste italiane

A: F. R.

13/12/2021

Gentile Cliente,abbiamo ricevuto la segnalazione relativa alla Sua spedizione.Se non ha ricevuto risposta entro 45 giorni o ritenesse la risposta fornita insoddisfacente può presentare la domanda di conciliazione. Si tratta di un metodo di risoluzione stragiudiziale delle controversie tra consumatore e Azienda che permette di risolvere contenziosi in maniera semplice, veloce ed economica.Poste Italiane e le Associazioni dei consumatori hanno sottoscritto 'il Regolamento di conciliazione Bancoposta' che stabilisce, appunto, le regole per risolvere problematiche come quelle da Lei segnalate.Si metta in contatto con la consulenza giuridica di Altroconsumo che le darà tutta l'assistenza necessaria e che si metterà in contatto con noi.La ringraziamo per la Sua segnalazione, cordiali salutiPoste Italiane[cid:image001.jpg@01D219A4.6899DA50]


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).