indietro

Mancato accoglimento reclamo contestazione di addebito

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

V. B.

A: poste italiane

16/06/2022

Buongiorno,ho deciso di rivolgermi ad Altroconsumo per un mancato rimborso da parte delle poste a seguito di una truffa. Il 09/06/2022 ricevo un messaggio sul cellulare da parte di PosteInfo, dove vengo avvisata che la mia carta era in fase di blocco e che avrei dovuto confermare i miei dati accedendo a un sito linkato nel messaggio. Considerato che il messaggio arrivava direttamente dal loro canale di PosteInfo, lo stesso dove precedentemente mi erano già arrivati altri messaggi da parte delle poste, ho aperto il link, che rimandava nel sito ufficiale di Poste Italiane S.p.A. . Su questo sito mi viene chiesto di inserire un codice per accedere a PostePay che mi sarebbe stato inviato tramite sms ma questo non è arrivato. A quel punto sono stata contattata telefonicamente dopo 5 minuti da un numero di cellulare (che ancora conservo), da un uomo che si è qualificato come operatore delle poste. Quindi questo signore mi ha guidata nel completamento dell'operazione facendomi arrivare un altro codice, sempre dall'account PosteInfo ufficiale, sul mio cellulare. Non riuscendo ad accedere dal mio cellulare (nemmeno all'App di Postepay), il truffatore mi ha chiesto il codice affinchè potesse inserirlo lui, raccomandandosi prima di non aprire l'applicazione dei messaggi, ma di dettarlo dalla tendina che compare sul cellulare. questo punto il signore mi ha avvisato che nel pomeriggio mi sarebbero arrivate le nuove credenziali delle poste e mi ha congedato. Poco dopo ho cercato di rientrare nell'app inutilmente, ho chiamato il numero verde di Poste per capire il motivo e l'operatore mi ha detto che il saldo della mia Postepay non era quello comunicato da me. Mi sono ritrovata con 983,90 euro in meno sulla carta. Quindi ho bloccato immediatamente la carta, mi sono recata alle poste per avviare la procedura di contestazione. Ho fatto anche la denuncia ai carabinieri nello stesso giorno. Dopo aver inviato tutto il materiale alle poste, come risposta ho ottenuto dopo neanche un giorno una negazione del rimborso dove mi è stato detto che non ci sono anomalie e che la transizione è stata effettuata correttamente e che ho autorizzato il pagamento. Assurdo! Io non ho autorizzato nessun pagamento, sono stata truffata. Trovo deludente il mancato rimborso e ancora di più l'indifferenza delle poste per queste situazioni, rispondendo alla mia istanza con una PEC a mezzanotte generata da sistemi automatici! La responsabilità è loro, dato che questo truffatore conosceva TUTTI i miei dati, che dovrebbero teoricamente essere tutelati e protetti, difatti queste persone per frodare possono utilizzare i canali di messaggistica di Poste Italiane. Per di più la stessa mattina della truffa avevo ricaricato la PostePay presso un Ufficio Postale, dove probabilmente mi hanno recuperato i dati, essendo dentro al sistema delle Poste.C'è una enorme falla alla base del loro sistema di sicurezza e il rimborso è dovuto!

Messaggi (1)

poste italiane

A: V. B.

27/06/2022

Gentile Cliente,abbiamo ricevuto la sua segnalazione, qualora ritenesse la risposta fornita insoddisfacente può presentare la domanda di conciliazione. Si tratta di un metodo di risoluzione stragiudiziale delle controversie tra consumatore e Azienda che permette di risolvere contenziosi in maniera semplice, veloce ed economica.Poste Italiane e le Associazioni dei consumatori hanno sottoscritto 'il Regolamento di conciliazione Bancoposta' che stabilisce, appunto, le regole per risolvere problematiche come quelle da Lei segnalate.Si metta in contatto con la consulenza giuridica di Altroconsumo che le darà tutta l'assistenza necessaria e che si metterà in contatto con noi.La ringraziamo per la Sua segnalazione, cordiali salutiPoste Italiane[cid:image001.jpg@01D88A43.2C86E6F0]


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).