Buongiorno, ho fatto la prima richiesta di cambio di un contatore, di un locale acquistato di recente, in data 05.07.2023 e sono ancora in attesa con un continuo rimpallo di responsabilità tra ACEA (con cui ho il contratto per la fornitura, numero utenza 689679180) ed A-Reti (distributore su Roma). Chiaramente nel frattempo ho ricevuto due bollette, regolarmente pagate, ma con consumi addebitati eccessivi, per non dire assurdi.Essendo la storia piuttosto articolata, di seguito una cronologia degli eventi con notazione su quello che è successo negli ultimi tre mesi.Ho raccolto documentazione di quanto affermato e la posso fornire se necessario:L'immobile acquistato si trova ad Ostia (ROMA) in via dei Traghetti 67.- 21.06.2023: avendo acquistato l’immobile di cui sopra, mi reco presso il negozio ACEA di Ostia (via dei Traghetti 133) e chiedo la VOLTURA del contratto.Fornisco una vecchia bolletta (dicembre 2022) per ricavare tutti i dati (POD ed intestatario vecchio contratto) e segnalo che:1) il display del contatore è rotto e quindi non è stata possibile eseguire la lettura2) il contatore è inoltre di tipo trifase, avendo io sottoscritto un abbonamento monofase va comunque sostituito.Mi viene fatto il nuovo contratto, ma vengo invitato a segnalare io ad A-Reti il guasto del contatore, una volta ricevuto la conferma del contratto da ACEA. Mi viene spiegato che spetta a me la segnalazione, mi viene quindi fornito un numero verde A-Reti (800130336) che successivamente scopro essere sbagliato, nel senso che fornisce solo servizio di emergenza.- 03.07.2023: arriva l’e-mail di conferma di ACEA di avvenuta VOLTURA con SWITCH.- 05.07.2023: rendendomi conto che il numero verde fornito da ACEA non è quello corretto, mi iscrivo al portale di A-Reti e faccio segnalazione ONLINE con la richiesta del cambio del contatore. Per sicurezza eseguo anche una schermata con numero identificativo della domanda inoltrata.Poiché nella settimana successiva nessuna domanda di cambio contatore risulta presa in carico sul portale di A-Reti, chiamo il numero verde preso dal sito (800041661), dopo 40 minuti di attesa, mi risponde un’operatrice e mi informa che A-Reti si prende fino a 90 giorni per il cambio di contatore, quindi non sarà possibile prima di Settembre.- 14.08.2023: arriva la prima bolletta e la pago il primo giorno utile poiché già scaduta. Con mia grande sorpresa mi accorgo che:1) la lettura è stimata e mi vengono imputati consumi assurdi, anche se i consumi effettivi sono vicini allo zero2) il consumo di partenza (inserito probabilmente da operatore ACEA) è sbagliato.- 21.08.2023: dopo la pausa di Ferragosto, ritorno al negozio ACEA il primo giorno di apertura spiegando la situazione. Mi rimbalzano letteralmente, spiegandomi che loro sono solo un punto vendita e non si occupano di disservizi.Chiamo quindi il servizio clienti ACEA, dove un operatore mi assicura che faranno loro una segnalazione con richiesta ad A-Reti. In aggiunta chiedo la VERIFICA GRUPPO DI MISURA, accettando di pagare nel caso il contatore non risultasse difettoso. In realtà tale verifica non è stata mai eseguita, visto che ad oggi risulta ancora “in lavorazione” sulla mia pagina del portale di ACEA.- 24.08.2023: senza nessun preavviso e telefonata per fissare un appuntamento, i tecnici di A-Reti passano al locale. Essendo inattivo, trovano chiuso. Lo scopro ricevendo un SMS e un avviso cartaceo che trovo, nei giorni successivi, sotto la serrande del locale in oggetto. L’SMS mi invita a contattare il numero 800130336 per fissare un nuovo appuntamento e il biglietto mi fornisce ben 3 numeri per fissare tale appuntamento. I tre numeri presenti nel foglio di carta risultano inattivi.Chiamo quindi il numero verde dove, dopo 40 minuti di attesa, un’operatrice mi spiega che probabilmente la squadra era in zona per altre attività ed hanno provato a passare. Mi informa inoltre che posso fissare un appuntamento solo chiamando dopo il 12 di Settembre.15.09.2023: chiamo numero verde alle 9.33, dopo circa 42 minuti risponde operatore 372: sento una seconda musica, poi voci di ambiente e successivamente vengo mutato, aspetto ancora 2 minuti e non ricevendo alcuna risposta riaggancio.02.10.2023: chiamo numero verde alle 15.00, dopo circa 32 minuti risponde operatore 312: sento una seconda musica e dopo 2 minuti mi risponde l’operatrice.L’operatrice, con fare saccente e scortese, mi informa che non posso prendere appuntamento attraverso il numero verde e che devo aspettare che siano loro a contattarmi. Inoltre mi informa che secondo loro è stata mia responsabilità non essere stato presente il 24.08, nonostante io le faccia presente di non essere stato mai contattato per tale appuntamento. Mi garantisce comunque che farà una segnalazione in proposito.Ad oggi (18.10.2023), passati tre mesi dalla mia prima segnalazione (quindi 90 giorni), non è stato ancora eseguito né il cambio di contatore né verifica del gruppo di misura.Ho anche telefonato e scritto ad ARERA, mi hanno mandato un PDF in cui spiegano che loro possono intervenire solo in fase di Conciliazione ma che prima devo sporgere reclamo.A questo punto ho deciso di ricorrere ad Altroconsumo nella speranza di poter fare reclamo ed eventualmente anche un'azione di richiesta danni, visto che continuo a ricevere e pagare bollette con consumi assolutamente fuori scala.Grazie in anticipo per tutto quello che potrete fare.