Dopo presentazione cessione del credito a POSTE come PRIVATO prima cessione che ha pagato direttamente l'impresa, ricevo la seguente mail:Gentile M.A.,Le comunichiamo che, a seguito delle verifiche svolte ai sensi della vigente normativa, la Sua proposta di cessione del credito d'imposta a Poste Italiane sottoscritta in data 28/03/2022 con ID Pratica XXXXXX, non può ritenersi perfezionata per la seguente motivazione:- Pratica rifiutata per esito negativo ad ulteriori attività di verifica di Poste ItalianeConseguentemente, abbiamo provveduto a rifiutare il credito d'imposta da Lei indicato come ceduto sulla Piattaforma Cessione Crediti dell'Agenzia delle Entrate.Per visionare i crediti d'imposta e il relativo esito può accedere alla sua area riservata del sito internet dell'Agenzia delle Entrate al percorso: Servizi / Agevolazioni / Cessione Crediti e utilizzare la funzionalità Monitoraggio crediti.Cordiali salutiPoste Italiane S.p.A.Casella di Servizio: non rispondere a questa emailMAIL DI RIFIUTO SENZA MOTIVAZIONE!!!NON ESISTE neanche un NUMERO o MAIL di POSTE per CESSIONE DEL CREDITO da contattare per SPIEGAZIONI!Credo che dopo aver rincorso (e pagato) professionisti e consulenti per ottenere sempre nuova documentazione aggiuntiva perchè nuovi decreti a lavori iniziati modificano complicando la normativa sulla cessione del credito con valore retroattivo e dopo il blocco della piattaforma Poste a febbraio che ha allungato i tempi, abbiamo diritto ALMENO ad una SPIEGAZIONE per poter ripresentare la pratica correttamente.Cordiali saluti