indietro

MANCATO PRELIEVO E CHIUSURA LIBRETTO POSTALE

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

E. V.

A: poste italiane

02/11/2017

qualche anno fa ho aperto due libretti di risparmio per i miei figli minorenni allettato dall'assenza di spese e da un tasso di interesse del 1,5% dedicato a questa tipologia di cliente.Di recente mi sono accorto che da due anni il tasso di interesse è stato portato da Poste Italiane allo 0,0001% senza che questo mi venisse comunicato in alcun modo.Per questo motivo ho deciso di chiudere questi libretti di risparmio prelevando l'intero importo. Qui è iniziata la mia odissea nell'ufficio postale di Gaeta Centro. La prima volta che mi sono recato per l'estinzione dei libretti, mi hanno detto che bisognava prenotare la somma di denaro. Torno la seconda volta e mi dicono che deve essere presente anche mia moglie. Torno la terza volta con mia moglie e mi dicono che c'è bisogno anche dei documenti dei minori, nonostante una circolare della Banca d'Italia stabilisca che i minori non hanno necessità di documenti di riconoscimento che può avvenire tramite i genitori. Torno la quarta volta con mia moglie, tutti i documenti nostri e dei nostri figli e mi chiudono un solo libretto trattenendosi la somma di € 30,00 a titolo di imposta di bollo. A me risulta che l'imposta di bollo su libretti di risparmio con importo inferiore a € 5.000,00 non è prevista. Ma, beffa ancor più grande, mi dicono che non mi possono chiudere l'altro libretto e darmi i soldi perché, per controllare l'importo dell'imposta di bollo da trattenere, il libretto è andato in blocco e quindi devo ritornare un'altra volta. Premesso che, siccome mia moglie lavora a Caserta, queste operazioni possiamo farle solo il sabato e quindi sono circa due mesi che sbattiamo sull'ufficio postale di Gaeta Centro nel tentativo di prendere i soldi dei nostri figli e chiudere questi libretti.Infine, anche se nelle opzioni di prelievo, è prevista la possibilità di ricevere un bonifico, non consentono l'utilizzo di questa opzione e quindi, o prelevi contanti o ti spediscono (non si sa quando) un assegno a casa con tutti i rischi che questo comporta.

Messaggi (1)

poste italiane

A: E. V.

02/11/2017

Gentile sig. Valente,abbiamo ricevuto la sua segnalazione che però non risulta registrata nei sistemi di Poste Italiane. La invitiamo a presentare un reclamo compilando gli appositi form che potrà trovare on line sul nostro sito www.poste.it.Oppure inviando una Lettera di Reclamo compilata in tutte le sue parti, utilizzando una delle seguenti modalità:- Posta Elettronica Certificata a reclamiretail@postecert.it (è obbligatorio allegare la lettera di reclamo)- Fax al numero 0698686415 (è obbligatorio allegare la lettera di reclamo)- Lettera Raccomandata a Casella Postale 160 - 00144 Roma- Consegna presso un ufficio postaleSe avrà necessità di ulteriori informazioni o assistenza ci potrà contattare al numero 803.160*.Cordiali salutiPoste Italiane(*) Numero gratuito per chiamate da rete fissa. Per chiamate da rete mobile utilizzare il numero 199.100.160. Il costo della chiamata è legato all'operatore utilizzato ed è pari al massimo a euro 0,60 al minuto più euro 0,15 alla risposta.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).