indietro

mancato recapito atto giudiziario

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. M.

A: poste italiane

12/10/2020

Buongiorno, il presente per nome e conto della signora Maria Salvatrice Panato, quale persona danneggiata.A seguito di rilascio immobile in via f.lli Casiraghi,133 mi trasferivo nell’immobile dove a tutt’oggi sono residente, con tanto di evidente numero sulla casella della posta e nome sul citofono.Appena trasferita pur essendoci il mio nome e di mio figlio(scrivente)sulla casella della posta in maniera corretta, continuavano ad arrivare lettere del precedente proprietario, ma inizialmente volte pensavo fosse fisiologico e causa dei cambi d’indirizzo, tuttavia questo problema continuava, quindi siccome c’è gente pagata per fare questo tanto più che le mie lettere e quelle di mio figlio a volte non arrivavano a favore invece di chi abitava prima di me, ora trasferitosi altrove in quell’immobile. Pertanto dopo 10 giorni circa quindi dopo il 15/08/2018 contattavo più volte il responsabile ufficio recapito di sesto Marelli per far presente la cosa e chiedendo che il problema venisse risolto, ma purtroppo così non è stato allora sono stato obbligata a chiamare ufficio smistamento in piazza cordusio sperando che qualcosa cambiasse, ma così non è stato e la situazione continuava a persistere, oltretutto perché le lettere venivano lasciate sulla caselliera alla mercè di ognuno e di tutti in barba alla privacy e per questo verificherò la possibilità di contattare il Garante della privacy per accertare le violazioni in base alla ex 196/2003 e nuova GDPR 679/16.Alchè ho contattato più volte il responsabile smistamento facendo presente la cosa,ma nel dubbio ho chiesto anche a chi era nell’immobile prima di me dove sono ora io a tutt’oggi, il quale mi faceva vedere sulle lettere il cambio indirizzo.A questo punto incavolata com’ero ho provveduto a contattare il responsabile di viale Marelli e piazza cordusio e ho scoperto che esistono dei libroni con tutti i nomi e chi smista la posta guarda su quegli elenchi, alchè facevo presente al responsabile la cosa, il quale, mi assicurava che avrebbe sistemato tutto, invece le non cose non si sono sistemate, sono leggermente cambiate. purtroppo,nel periodo gennaio-maggio 2019 in quel periodo mi veniva notificato dell’ufficiale giudiziario un decreto ingiuntivo da parte del proprietario (scorretto) di casa dove abitavo, purtroppo ufficiale giudiziario mi metteva articolo 140 cpc, quindi a quel punto in data 14/09/2019 trasmetteva a poste la notifica che è partiva da peschiera borromeo alle ore 18:18 per poi arrivare a sesto Marelli il 18/04/2019 alle ore 05:26 poi per poi essere data alla postina. La postina una volta avuta la notifica in mano ha pensato di mettere irreperibile, quindi la notifica è tornata in tribunale e il procedimento è andato avanti per colpa vostra per il tramite di una vostra dipendente che in quel momento svolgeva compiti di pubblico ufficiale violando e scrivendo che io ero irreperibile le seguenti norme: art. 328 cp, 476 cp, 483 cp, 479 cp, 481 cp, ex art 2699 cc e legge 445/2000 false attestazioni. Dipendente che voi avete deciso di assumere e io ho dovuto pagare quanto richiesto anche se avevo ragione, non potendo fare opposizione al decreto facendo valere i miei diritti a causa vostra creandomi un danno economico superiore a 10000 euro più non quantificabile,ma eventualmente valutabile danni morali, fisici di stress, psicologici,anche perché se mio figlio non mi avesse aiutato con il pagare il decreto ingiuntivo di una somma o semplicemente non ne fossi venuta a conoscenza in altra maniera,io avrei avuto dei danni inestimabili,sia livello economico, personale, familiare,non solo momentanei,ma per tutta la vita (perché avrei rischiato il pignoramento immobile ove vivo, quindi cosa facevo a quel punto?,sarei stata segnalata al crif e cai con danni permanenti perché non avrei potuto più richiedere un prestito o altro se avessi voluto poi non essere più segnalata come cattiva pagatrice, avrei dovuto sostenere costi ingenti per avvocato,oltre i risvolti che avrebbe potuto crearmi in ogni ambito della mia vita, tutto perché la signora che in quel momento è e riveste la carica la Pubblico Ufficiale ha messo una dicitura scorretta,pertanto vi ritengo responsabili diretti,in solido ai sensi c.c,c.p,c.p.c,cpp,per i danni,il risarcimento degli stessi,anche perché io ora per colpa della postina se vorrò tentare di recuperare qualcosa,anche se non so se sarà fattibile dovrò andare dall’avvocato e periti,se tutto va bene si aggireranno intorno a migliaia di euro più stress,con danni morali e di stress e psicologici ed esborsi mensili.Faccio presente che la signora in questione ha problemi di salute e dovrebbe curarsi e non avrebbe dovuto usare i soldi o stress così,ma non solo ha provveduto ad inviare reclamo numero 8004736129e ha ricevuto prima risposte assurde del tipo prema tasto 2,oppure tornata al mittente,poi mi figlio ha chiamato ancora più volte,dopo solleciti, poste ha scritto una mail dicendo:LA RACCOMANDATA GIUDIZIARIA RISULTA IRREPERIBILE (IN QUANTO LO STESSO CIVICO CORRISPONDE A 7 SCALE)”quindi continuando nella loro condotta, in caso avrebbe dovuto tornare e controllare,dato che ricevevo altre cose,in Comune come da certificati in mio possesso è presente la scala,ma non solo in Comune a livello topografico la scala non esiste, quindi in caso era indirizzo non trovato non IRREPERIBILE (cosa non vera e falsità in atti nonchè falsa attestazione).Dopo questa cosa lo scrivente ha chiamato poste sporgendo reclamo 8004831808,la signora Carla di Reggio Calabria ha scritto non ha ascoltato tutto riguardo al fatto di denunciare poste, tuttavia esigo il risarcimento dei danni morali, materiali ecc,ai sensi degli articoli di responsabilità,in quanto la situazione che si è creata non doveva crearsi,ma non solo ad oggi più volte vi sono lettere lasciate alla mercè di ognuno violando dati sensibili,come se non bastasse ho scoperto che poste è stata sanzionata dall'antitrust per cose simili,quindi verificherò se segnalare l'accaduto. Cordialità

Messaggi (1)

poste italiane

A: A. M.

14/10/2020

DATA NOT AVAILABLE


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).