indietro

MANCATO RECAPITO DI POSTA E RIVISTA

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

C. G.

A: poste italiane

10/03/2017

Qui a Leggiuno, il paese dove abito da 13 anni (provincia di Varese), da un po' tempo non abbiamo più i nostri postini. Tutto il servizio di distribuzione della posta è stato affidato all'ufficio postale di Laveno Mombello e qui purtroppo iniziano i disservizi... Sono abbonata da quasi 20 anni alla rivista Altroconsumo. Prima abitavo a Milano, poi a Caravate (VA) e ora a Leggiuno e MAI si sono verificati ritardi o mancate consegne della rivista. Invece purtroppo, da quest'estate la rivista non viene recapitata o viene recapitata con grave ritardo:- il numero di ottobre è scomparso (mai recapitato)- il numero di novembre è arrivato il 28 novembre- il numero di dicembre è arrivato il 10 gennaio, e così via...Oggi è il 10 marzo e non ho ancora ricevuto la rivista di marzo! (scomparsa?)Nel periodo metà novembre-fine dicembre sono andata ben 3 volte all'ufficio postale di Laveno Mombello per parlare con il direttore e segnalare questo disservizio. La prima volta mi ha prestato attenzione, dichiarando che avrebbe controllato personalmente, la seconda volta stesse rassicurazioni (ma nessun risultato!), la terza non si è nemmeno degnato di uscire a parlarmi. Dopo 10 minuti rimasta fuori al freddo ad aspettare, è uscito un dipendente, il quale non ne sapeva niente e ho dovuto rispiegare tutto.Secondo il direttore dell'ufficio postale di Laveno Mombello, la colpa è dell'ufficio di Milano da cui viene spedita la rivista. A questo punto ho anche telefonato ad Altroconsumo, spiegando la situazione e chiedendo se si erano verificati altri casi simili al mio e se avevano avuto mai problemi con il centro di spedizione a Milano (se non erro, Roserio). Mi è stato detto di no, mai problemi, nessun caso simile segnalato, solo qualche sporadico ritardo, ma nulla di cronico e prolungato nel tempo.Ciò significa che il direttore dell'ufficio di Laveno Mombello ha chiaramente tentato di scaricare il barile e lavarsene le mani, ignorando per ben 3 volte la mia segnalazione e non ponendovi alcun rimedio.Ora, dato che pago un abbonamento, ho diritto a ricevere la mia rivista e a riceverla in tempo. Prima infatti la rivista veniva recapitata l'ultima settimana del mese precedente, ad esempio, il numero di marzo veniva recapitato già l'ultima settimana di febbraio. È ovvio che se la rivista arriva in ritardo (spesso alla fine del mese in corso, quando arriva!), tutte le eventuali promozioni, eventi, segnalazioni del mese sono già terminate e io le ho perse.Purtroppo i disservizi non si limitano alla rivista. I postini passano in media 1 volta alla settimana, consegnando più lettere, bollette ecc. tutte insieme. Capita molto spesso di trovare nella cassetta postale bollette di pagamento, ad esempio dell'Enel, di altre persone che non abitano qui (abito in una villetta singola) e che non conosco. Negli ultimi 6-7 mesi è successo almeno 8-9 volte e ogni volta io vado fino all'ufficio postale del mio paese (Leggiuno) e imbuco queste lettere perché credo che le persone a cui sono intestate potrebbero subire delle conseguenze in caso di mancato pagamento (se le lettere non vengono loro recapitate). Ciò che mi preoccupa ulteriormente è che la stessa cosa potrebbe capitare anche con la posta indirizzata a noi (a me, mio marito, mio figlio). Da notare che mio marito è un artigiano, ha una piccola ditta SNC e la nostra abitazione funge anche da sede legale della ditta, dove potrebbero arrivare lettere importanti, ad esempio da INAIL, INPS, CASSA EDILE, AGENZIA DELLE ENTRATE ecc. Chi mi garantisce che vengano recapitate tutte le lettere indirizzate a noi e che non vengano invece mollate in qualche cassetta postale, quando il postino non ha tempo/voglia di fare il giro completo del paese? Oltre tutto, questa è una zona di seconde case di milanesi (Lago Maggiore) e le nostre lettere potrebbero giacere incustodite in qualche altra cassetta, magari per mesi.Infine, anche le NOSTRE bollette vengono spesso recapitate in ritardo. È capitato diverse volte con la bolletta Sky, ma il caso peggiore è stato con una bolletta di Enel Elettricità con scadenza il 28 novembre e arrivata il 9 dicembre, ossia con 11 giorni di ritardo. Essendo il 9 dicembre il Ponte dell'Immacolata, non eravamo a casa. Quindi ho potuto pagare la bolletta solo lunedì 12 dicembre, con ben 2 SETTIMANE DI RITARDO sulla scadenza. Infatti, dopo un po' di tempo, è anche arrivata una lettera di sollecito di pagamento dall'Enel (a cui ho poi telefonato per spiegare l'accaduto).Ma vi pare una situazione sostenibile?Vorrei che qualcuno presso Poste verificasse se questo problema è dovuto a carenza del personale, incuria, o altro e se qualcuno fa sparire la mia rivista direttamente nell'ufficio di Laveno.Ma, soprattutto, spero che prendiate adeguati provvedimenti. Nel frattempo mi informerò presso gli avvocati di Altroconsumo quali eventuali azioni legali posso intraprendere nei confronti dell'ufficio postale di Laveno Mombello e di Poste Italiane.Cordiali salutiCristina Giordani

Messaggi (2)

poste italiane

A: C. G.

20/03/2017

Gentile sig.ra Giordani,abbiamo ricevuto la sua segnalazione che però non risulta registrata nei sistemi di Poste Italiane. La invitiamo a presentare un reclamo compilando gli appositi form che potrà trovare on line sul nostro sito www.poste.it.Oppure inviando una Lettera di Reclamo compilata in tutte le sue parti, utilizzando una delle seguenti modalità:- Posta Elettronica Certificata a reclamiretail@postecert.it (è obbligatorio allegare la lettera di reclamo)- Fax al numero 0698686415 (è obbligatorio allegare la lettera di reclamo)- Lettera Raccomandata a Casella Postale 160 - 00144 Roma- Consegna presso un ufficio postaleSe avrà necessità di ulteriori informazioni o assistenza ci potrà contattare al numero 803.160*.Cordiali salutiPoste Italiane(*) Numero gratuito per chiamate da rete fissa. Per chiamate da rete mobile utilizzare il numero 199.100.160. Il costo della chiamata è legato all'operatore utilizzato ed è pari al massimo a euro 0,60 al minuto più euro 0,15 alla risposta.

C. G.

A: poste italiane

20/04/2017

DATA NOT AVAILABLE


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).