Buonasera,vorrei segnalare che da quando ho aderito alla polizza di assistenza sanitaria RBM Salute (Asfalisis Cassa di Assistenza) ho avuto la necessità di aprire quattro diverse richieste, tutte puntualmente rifiutate con le più disparate motivazioni.La prima richiesta era per il rimborso del ticket per delle analisi del sangue fatte a scopo diagnostico.Il ticket mi è stato chiuso ed il rimborso rifiutato con la motivazione addotta che sono rimborsabili solo le prestazioni eseguite a seguito della patologia diagnosticata.A me sembra paradossale che le analisi fatte per consentire la diagnosi non rientrino tra le prestazioni rimborsabili tanto più che nel programma di assistenza allegato al modulo di adesione è previsto l’esame del sangue come esame di prevenzione (una volta l’anno).A seguito di un infortunio occorsomi mi sono poi lesionato il menisco per cui ho acceduto al pronto soccorso dove mi hanno fatto solo una lastra e mi hanno consigliato di fare una risonanza (che al PS non fanno per motivi di costi).Ho pertanto fatto la Risonanza magnetica al ginocchio in una struttura privata e richiesto il rimborso delle 100 € all’assicurazione. Il ticket mi è stato rifiutato in quanto, a loro dire, dal referto di pronto soccorso non si evincevano le modalità con cui era avvenuto l’infortunio come se questo avesse qualche rilevanza.Dopo l’intervento subito nel foglio di dimissione dell’ospedale mi sono state prescritte 15 giornate di fisioterapia da eseguire a casa mediante apparecchio kinetec da noleggiare. Anche qui ho richiesto il rimborso delle 150 € spese per il noleggio che puntualmente mi è stato rifiutato in quanto non rientrerebbe tra le prestazioni rimborsabili.Nell’ultima visita di controllo in ospedale mi è stata prescritta la fisioterapia da fare presso un centro fisioterapico. Memore dei rifiuti sin qui ricevuti ho provato ad anticipare le verifiche chiedendo direttamente all’operatore di Call Center dell'assicurazione di aprirmi una richiesta di voucher da poter utilizzare presso i centri convenzionati nella speranza di poter usufruire del servizio. Speranza vana per la verità. Anche questo ticket mi è stato infatti chiuso con la motivazione che l’intervento al menisco non rientra tra le prestazioni rimborsabili. A parte il fatto che nessuno mi aveva specificato, nè in fase di adesione nè in fase di apertura del ticket con il supporto del Call Center, che ci sono interventi non rimborsabili, mi chiedo come sia possibile che anche la fisioterapia venga rimborsata in base alla causa che ne determina la necessità. Se paradossalmente mi fossi infortunato e non avessi avuto bisogno dell’intervento me lo avrebbero rimborsato ma siccome ho subito l’intervento no?A me sembra evidente che si tratti di una strategia precisa che cerchi, al di là di ogni ragionevolezza, semplicemente delle scuse per non rimborsare gli associati e mi chiedo come sia possibile consentire a società di tale caratura di operare e promettere sulla carta prestazioni puntualmente disattese. Chiedo cortesemente il vostro supporto.Grazie