indietro

Mancato rimborso

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. L.

A: UniSalute

14/04/2023

Buongiorno, il reclamo si riferisce al sinistro numero 1260045/23, rifiutato da Unisalute e riaperto da me con nuovo numero 2261166/23. Brevemente vorrei segnalare una incongruenza (già segnalata sia ad Unisalute che Sanilog), ma evidentemente non ci esprimiamo nella stessa lingua. Mia moglie ha subito due ricoveri per un parto, il primo per un errore causato dal pronto soccorso (hanno dedotto che fosse in procinto di partorire ma non era cosi) ed un secondo avvenuto il giorno dopo essere stata dimessa dal primo. Durante il primo ricovero ha subito ben due scollamenti per incentivare il parto (ripeto, non erano necessari, ma li hanno eseguiti), creandole non pochi problemi, procedura che ha ovviamente spinto inesorabilmente al secondo ricovero ed alla nascita indotta.Adesso, sulla guida del fondo Sanilog risulta:INDENNITA’ GIORNALIERA IN OCCASIONE DEL PARTOFondo Sanilog, per il tramite di Unisalute, corrisponderà un’indennità di € 70,00 per ogni giorno di ricovero, previa presentazione della lettera di dimissione, per un massimo di 7 giorni per ogni ricovero, in aggiunta al massimale annuale del pacchetto maternità.Da ciò cito le due risposte ricevute:1. Secondo Sanilog (in via ufficiosa e non ufficiale, poichè deve essere Unisalute ad occuparsene) IN OCCASIONE vuol dire DOPO. Ovviamente ciò non è vero e ritengo abbastanza imbarazzante che lo si debba chiarire, poichè se io dico in occasione del matrimonio significa OVVIAMENTE che il matrimonio debba ancora avvenire.2. Secondo Unisalute invece il fattore di esclusione riguarda il fatto che SE nel primo ricovero non è avvenuto il parto allora il rimborso non è dovuto, poichè non c'è stato un intervento chirurgico o similare.Ritengo che unisalute stia mischiando due politiche, ovvero il ricovero per intervento chirurgico ed il ricovero per un parto imminente. Sono due cose ben distinte, poichè qui risiediamo nella casistica di un parto (naturale), che non è neanche un vero e proprio intervento chirurgico se proprio si vuol andare nel gergo tecnico. E, a rigor di logica, se consideriamo il parto naturale un intervento chirurgico allora lo è anche uno scollamento, nè più nè meno.Quindi visto che viene specificato che il rimborso sia dovuto PER OGNI GIORNO DI RICOVERO ne deduco che mia moglie debba essere rimborsata sia per il primo ricovero che per il secondo, sebbene nel primo non abbai partorito.Cordiali saluti

Messaggi (2)

UniSalute

A: A. L.

04/05/2023

Egregi Signori,inviamo, in allegato, il riscontro alla Vs. e-mail del 14/04/2023.Cordiali saluti.Ufficio ReclamiUniSalute S.p.A.

UniSalute

A: A. L.

04/05/2023

Gentile Ufficio Reclami Unisalute, dopo aver letto la vostra risposta è palese che la problematica non sia a voi chiara, eppure la normativa l'avete scritta voi. Non sto insistendo poiché necessito di quella cifra, bensì per principio, poiché ritengo averne diritto per una semplice questione logica (ed il mio lavoro si basa proprio sulla logica).Posterò i miei dubbi all'ufficio legale di Altroconsumo.Un cordiale salutoAlberto Lo RiccoAutomotive Division - Sales Coordinator Business AnalystJAS TorinoVia Tetti dell'Oleo 35 10071 Borgaro Torinese (TO)ItalyO:+39 0114076121alberto.loricco@jas.comwww.jas.comFollow us onPPlease consider your environmental responsibility before printing this e-mail


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).