Spett. Zalando In data 14 febbraio ho acquistato presso il Vostro negozio online un una camicetta di Elisabetta franchi, numero di ordine 10401151621306 pagando contestualmente l’importo di 350€ Alla consegna del prodotto, avvenuta il 20 febbraio , potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di rendere il prodotto . Il 24 marzo mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 29 marzo . Tuttavia da allora non ho ricevuto notizie dell'ordine alché decido di contattare per 2 volte il servizio clienti che mi invita a compilare un modulo di autocertificazione per capire cosa sia successo. Trascorse poche ore ricevo un email nella quale mi viene negato il rimborso in quanto si sostiene di aver ricevuto il pacco vuoto e mi viene negata qualsiasi tipo di spiegazione o prova che richiedo visto che il prodotto io l'ho reso inoltre se realmente si fossero riscontrati problemi immagino che avrei ricevuto un email il 29 marzo alla ricezione del pacco cosa che non è avvenuta. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto e a migliorare i vostri controlli sui percorsi dei pacchi relativi ai partner perché leggendo sul web noto che la mia esperienza purtroppo non è isolata dunque deduco che è impossibile che tutti i clienti abbiano provato a truffare zalando ma ci sia un problema a monte che però non spetta al cliente pagare. Siate onesti e trasparenti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, Confuorto Iolanda