indietro

Mancato risarcimento del danno

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

N. L.

A: E-distribuzione

08/09/2020

Il 24 marzo 2020 operatori di E-distribuzione intervenivano per riparare un guasto al vicino di casa interrompendo anche l'utenza di mia madre. Riparato il guasto al vicino, mia madre è rimasta invece per più di 12 ore senza corrente elettrica prima che le venisse riattivata a seguito di reclamo telefonico. Alla riattivazione della corrente elettrica si danneggia il suo congelatore a pozzetto perdendo tutto il suo contenuto. Il 31 Marzo mia madre chiede a Enel Servizio Elettrico il risarcimento del danno tramite comunicazione per mezzo del loro portale on-line. Enel Servizio Elettrico con nota del 10 Aprile 2020, sulla base di quanto accaduto, le comunica che l'interruzione della fornitura di energia è da imputare ad un loro disservizio e le comunica altresì di avere inoltrato al distributore E-distribuzione, il suo reclamo. Nella medesima nota viene allegata anche la risposta di E-distribuzione la quale informa che la pratica è stata inoltrata ad una società peritale (comunicandoci però un numero telefonico errato) da loro incaricata che ci avrebbe dovuto contattare entro 30 giorni per ricevere documenti inerenti il guasto (nella fattispecie il preventivo dell'Assistenza Whirlpool per la riparazione dell'elettrodomestico). Sono passati i 30 giorni ma nessuno contatta mia madre che non può chiamare nessuno in quanto il numero telefonico che ci hanno dato è sbagliato ed al numero 803500 non si riesce a parlare con nessuno in quanto la linea cade dopo alcuni passaggi. Mia madre non viene contattata da nessuno nemmeno dopo un ulteriore sollecito a Enel Servizio Elettrico del 6 maggio. Seguono due PEC del 30 Giugno sia a Servizio Elettrico Nazionale sia a E-distribuzione per sollecitare la pratica di risarcimento. Il primo risponde via PEC dicendo semplicemente che nessuna pratica di risarcimento vi è in corso (!) senza nulla dire sulla mancata chiamata da parte della società peritale. Il secondo, non rispondendo con PEC ma con una lettera ordinaria recapitata a mia madre dopo quasi 2 mesi,ci fornisce finalmente il recapito telefonico corretto della medesima società. Ciononostante neanche a questo numero telefonico risponde qualcuno. Tutto ciò premesso si chiede di interloquire al più presto con la società peritale incaricata da e-distribuzione. Rimango in attesa di riscontro.

Messaggi (2)

E-distribuzione

A: N. L.

09/09/2020

DATA NOT AVAILABLE

N. L.

A: E-distribuzione

09/09/2020

Desidero ottenere il risarcimento del danno provocato da una interruzione e ripresa della corrente elettrica operata malamente dai tecnici di e-distribuzione che operavano per ripristinare un guasto all'utenza del vicino di casa. L'elettrodomestico danneggiato il 24 marzo scorso è un congelatore a pozzetto che è possibile riparare con una somma pari a € 330. Somma però molto prossima al valore di un congelatore nuovo vista la rottura del motore. Dal 24 marzo sino a ieri si sono susseguiti reclami, segnalazioni e PEC sia ad Enel Servizio Elettrico che a E-distribuzione. Quest'ultimo ha dato solo una blanda disponibilità ad approfondire la faccenda incaricando una società peritale (Sircus srl) che avrebbe dovuto contattarmi entro 30 giorni dal 10 Aprile, data della nota da loro ricevuta. Ad oggi nessuna società si è fatta viva, né risponde ai numeri telefonici fornitemi. Sino ad oggi, per tramite di Altroconsumo, mi chiedono di attendere ancora per altri 30 giorni. Incredibile !


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).