in data 28 Novembre 2020 ho fatto richiesta del trasferimento di tutti gli strumenti finanziari giacenti sul deposito titoli presso conto BancoPosta ad altro intermediario per il quale il sottoscritto risulta essere sempre unico titolare.La richiesta del trasferimento non è stata legata alla qualità dei servizi del trading online di BancoPosta, seppur questi decisamente pessimi per via della indisponibilità frequente della piattaforma, né per i costi di gestione del deposito titoli e conto corrente, pur essendo questi decisamente poco competitivi.La richiesta è stata legata al fatto che del 1 gennaio del 2021 il servizio di trading online di Bancoposta è venuto a cessare.A seguito della sottoscrizione della richiesta presso l'ufficio Postale, mi è stato suggerito di evitare operazioni di trading.Contestualmente alla richiesta di trasferimento, è stata fatta anche richiesta di estinzione del deposito titoli/recesso dal contratto per la prestazione dei servizi delle attività di investimento e del servizio di custodia d'amministrazione di strumenti finanziari.Il26 Dicembre 2020, mediante il servizio di Centro assistenza su servizi finanziari di Poste Italiane (servizio pessimo) è stato chiesto un aggiornamento in merito alla richiesta di trasferimento titoli:L'operatore ha confermato che non vi erano problematiche connesse alla richiesta in sé ma che il ritardo era legato alla notevole quantità di richieste simili che Poste Italiane stava processando: è stato aperto un ticket di sollecito.Giorno 8 Gennaio, è stato richiesto sollecito.Il 14 Gennaio è stato richiesto un ulteriore sollecito.Il 22 Gennaio non è stato possibile richiedere aggiornamento perché il servizio di assistenza non funziona (vergognoso).Contrariamente ai ritardi accumulati fino ad oggi per la mia richiesta, ai tempi di attesa necessari per poter parlare con un operatore del centro assistenza, i costi di gestione del cc e del deposito titoli sono stati puntualmente scalati dal cc.Il 22 gennaio è stata inviata una PEC di reclamo dov, oltre all'ennesimo sollecito per l'immediata finalizzazione del trasferimento dei titoli, si richiedeva un ristoro del danno economico derivato dal ritardo nell'esecuzione del trasferimento che ha comportato:- la sospensione in via precauzionale delle operazioni di trading online- notevole impiego di tempo per solleciti e la stesura della presente- i costi di gestione di dicembre e gennaio-rabbia e frustrazione, senso di impotenza,Indicato a titolo puramente simbolico ad euro 200,00 che oggi vorrei fissare a 400,00 euro se il trasferimento non fosse completato interamente entro il 14 febbraio.