In data 29 aprile effettuo un ordine sul sito www.amicafarmacia.it per un totale di 48,14 euro di prodotti risultanti come disponibili, alcuni necessari per una cura prescritta dal dentista.
In data 2 maggio ricevo una mail dall'indirizzo refunds@taleagroupspa.com in cui mi si comunica che della merce non era disponibile (non si sa quale, non lo specificano, senza tralasciare che sul sito al momento dell'acquisto risultava tutto disponibile).
Per tale motivo affermano di rimborsare entro 14 giorni lavorativi dalla consegna della merce disponile o dell'annullamento dell'ordine. Peccato che siano spariti. Non hanno comunicato nessun annullamento, non ho ricevuto merce, spariti completamente. Poche ore dopo, lo stesso giorno, chiedo delucidazioni. Nessuna risposta.
In data 5 maggio chiedo la restituzione immediata dei miei soldi dato che avendo pagato con paypal non ci vogliono di certo 14 giorni per rimborsare. Inoltre non si tratta di rimborso a seguito di reso ma di inadempimento del contratto di compravendita da parte loro dato che, per invogliare i clienti, mettono la merce come disponibile per poi comunicare che non è così. E nel frattempo trattengono i soldi dei clienti senza alcuna giustificazione.
Contemporaneamente, avendo pagato con paypal, ho aperto reclamo e controversia ma anche li, nessuna risposta da parte loro e la controversia rimane in stallo.
Io di quei soldi ho bisogno per comprare i prodotti specifici per la terapia che non ho ancora iniziato per colpa loro, per questo ho richiesto l'immediata restituzione poiché li stanno trattenendo illegalmente.
Adesso ho segnalato la pratica scorretta da parte loro qui su altroconsumo. Seguirà poi segnalazione all'AGCM e alla polizia postale.
Allego screenshot di tutto ciò da me citato.
Chiedo la restituzione IMMEDIATA su paypal dell'intero importo dei soldi trattenuti senza il mio consenso (espresso tramite mail) a seguito del comportamento poco chiaro e scorretto del venditore.