Buongiorno,
Sono a segnalare una problematica con l'ordine di una cucina effettuato nel negozio Ikea di Rimini.
Fissato l'appuntamento per il montaggio il 13/08/24 ci era stato comunicato che:
"Saranno effettuate 2 consegne, una tra le 8:30 e le 18:00, e una seconda tra le 13:00 e le 18:00.
Contestualmente verrà effettuato il servizio di montaggio dalle 8:30 alle 18:00".
Ci è stato poi specificato che sarbbero stati 4 gli addetti operanti fra le consegne e il montaggio.
Il primo problema si presenta immediatamente. Non ci sono 4 persone, ma solo 2 per tutte le operazioni.
I due operai, molto disponibili e volenterosi, scaricano e portano tutto il materiale al piano. Con il caldo che fa in questo periodo ovviamente si sono stancati molto, e non hanno iniziato subito dopo il montaggio. Non appena ripresi dallo sforzo hanno iniziato il montaggio.
Il secondo problema si presenta quando, OVVIAMENTE essendo un condominio, ci sono gli orari di legge del silezio da rispettare.
Gli operai dichiarano di non aver ricevuto comunicazione da Ikea su questa limitaizone al loro operato.
Riprendono quindi successivamente il lavoro non portandolo a termine. Lasciano cucina montata a metà e tutto il materiale sparso per casa. Inconveniente enorme poichè altri artigiani avrebbero dovuto lavorare nell'appartamento e il materiale lasciato in mezzo ovviamente ha causato disagi e limitazioni a tutti.
Contatto più volte il servizio clienti Ikea per riprogrammare un secondo intervento di fine lavori ma non sono mai riuscita ad ottenere un appuntamento, ma ho ricevuto solo un "riprovi a chiedere domani" ripetuto in ogni richiesta di assistenza (ad oggi 4 richieste).
Il servizio clienti si "giustifica" per la mancata esecuzione totale del montaggio per "mancata comunicazione del rispetto degli orari di silezio".
Questo non era nè chiesto nei vari fogli compilati nell'ordine nè tantomeno chiesto dal venditore in fase di emissione dell'ordine stesso.
C'è da considerare che gli orari di silezio sono obblighi di legge imposti in ogni abitazione in cui ci sono vicini. Noi abbiamo comunicato che il montaggio si sarebbe svolto in un condominio, ed era PALESE che tali normative andassero rispettate.
Trovo assurdo che il servizio clienti dica a me che dovevo comunicarlo, quando non mi è mai stato chiesto e non c'è alcun campo da compilare per tali informazioni.
Ad oggi abbiamo un appartamento inagibile, senza informazione alcuna di quando sarà possibile vedere completato il montaggio della cucina.
Sarebbe per lo meno opportuno ricevere un indennizzo per il grave disservizio arrecato, considerando che il montaggio è stato pagato.