indietro

Montaggio pessimo e rifiuto risararcimento danni

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

L. P.

A: MONDO CONVENIENZA

31/07/2020

Ho acquistato mesi fa, prima della pandemia, un arredamento completo per 3 camere da letto, divano, sedie ed arredamento bagno da Mondo convenienza.L'ordine e' stato suddiviso unilateralmente da Mondoconvenienza in 3 giorni di consegna 23, 27 e 28 luglio 2020.In questo reclamo mi riferisco alla consegna del 28 luglio u.s.La squadra di montatori, 2 ragazzi giovani non italiani che venivano da Genova a montare a Torino, ha fatto cadere il piano della scrivania su uno stipite della porta creando un danno.Inoltre hanno montato la libreria tutta storta e quando gli e' stato fatto notare non sono stati in grado di risolvere. Continuavano a fare buchi con avvitatore senza senso tanto che ho dovuto dire che in quelle condizioni non la volevo piu'.Hanno lasciato, in fase di montaggio dei pensili, segni di matita sul muro appena tinteggiatohanno spanato la vite di una maniglia di un'anta hanno montato al contrario dei componenti del letto estraibile non hanno montato tutte le aste per appendere i vestiti e alcune di quelle montate sono state fissate forando i pannelli senza seguire i segni preindicati dalla fabbrica per montare molte mensole hanno i supporti sfalzati e non poggiano su uno o piu' punti.Il montaggio è stato talmente pessimo che mi sono visto costretto oltre a farlo segnare sul tablet, dove e' stato scritto anche che la libreria doveva essere cambiata e che avevano danneggiato la porta (verificato da me e inviato personalmente da tablet dopo la firma) anche a scrivere subito un reclamo a mondoconv per riferire il tutto e richiedere un urgente controllo qualita' del montaggio visto che si parla di una cameretta a ponte per una bimba piccola. Per sicurezza subito dopo l'invio del reclamo da pc ho fatto anche una segnalazione telefonica per ribadire le stesse cose e per accertarmi che tutto fosse registrato. L'operatore quando ho detto che avevo fatto segnare i danni sul tablet ha risposto che era tutto ok e che sarei stato contattato dall'ufficio tecnico per il danno. Il giorno successivo 29 luglio sono stato chiamato dall'ufficio tecnico che in maniera poco educata mi contestava che avevo segnalato il danno solo il giorno dopo il mantaggio. Ho fatto presente che non era vero e che il reclamo era stato fatto sia sul tablet che via pc e tel il giorno stesso e mi e' stato detto che si erano sbagliati con la consegna del giorno precedente e che mi avrebbero fatto sapere. Dopo 3 giorni mi richiama, sempre la stessa persona dell'ufficio tecnico, e mi dice che l'equipaggio nega e che sul tablet non risultano note e che la mia segnalazione è stata fatta solo dopo che la squadra era andata gia' via da casa.Praticamente il 29 luglio nella prima telefonata il mio reclamo fatto nella stessa giornata del danno andava bene mentre il 31 luglio lo avrei dovuto fare quando gli operai erano ancora in casa in modo che accettassero l'addebito o la colpa.E poi non capisco perche' io devo accettare una risposta negativa data 3 giorni dopo la segnalazione quando loro contestano anche il minuto se la segnalazione viene fatta dopo che i montatori escono da casa.Nessuno mi ha mai detto in caso di danni di chiamare la ditta prima che i montatori uscissero di casa.Inoltre se si riscontrano dei danni successivamente al montaggio non credo che non esista per legge la possibilita' che vengano rimborsati.Questa condotta di Mondoconv mette in sudditanza l'utente che deve contestare di persona ai montatori i danni e che non trova ascolto dal servizio clienti.Inoltre trovo molto di parte che il montatore debba per forza prendersi la colpa del danno perche' e' logico che chi crea il danno spesso, per non avere problemi, negera' anche l'evidenza.In tutto questo nessuno mi ha chiesto foto del danno e questo la dice lunga sul fatto che la politica aziendale sia quella di evitare a prescindere di pagare i danni.Inoltre io nutro forti dubbi sui sistemi informatici di Mondoconvenienza in quanto ribadisco che, prima di firmare e inviare il modulo io stesso dal tablet, mi sono sincerato che ci fosse scritto che richiedevo un urgente controllo qualita' del montaggio, che la libreria fosse cambiata e che avevano danneggiato la porta. Se l'ufficio tecnico mi dice che dal tablet non risulta nessuna nota significa solo una cosa che le squadre possono modificare alcuni campi delle segnalazioni anche dopo averle inviate. L'utente non ha mezzi per verificare se non fidarsi dell'assistenza Mondoconvenienza. Effettivamente questo e' veramente grave e credo ricada nella truffa.Mi immagino cosa possa accadere agli anziani che si fanno montare i mobili e che non capiscono l'uso dei tablet o di altri device simili.Inoltre a tutte le mie rimostranze sul mancato rimborso riferite al personale dell'ufficio tecnico è stato risposto unicamente che erano solo mie opinioni e che l'azienda era nella piena ragione.Ma se ad una azienda non interessa la soddisfazione di un cliente che compra un arredamento completo per 3 camere da letto, divano e bagno come puo' interessare quella di chi compra solo un mobile.Per me quanto sopra si riassume solo in una chiara politica aziendale per evitare di pagare i numerosi danni che i montatori non preparati che vengono mandato allo sbaraglio fanno quotidianamente.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).