indietro

multa ingiustificata

Chiuso Pubblico

TRENITALIA

Azienda non attiva

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

L. C.

A: TRENITALIA

23/09/2023

In data 16 luglio 2023 mi recai allo sportello di Mogliano Veneto con buon margine di tempo per farmi il biglietto compreso di trasporto bici usufruendo dei buoni accumulati con X-GO. La giovane sportellista dopo vari tentativi non riusciti comincio’ a telefonare alle varie assistenze (senza successo) per risolvere e nonostante le dissi di lasciar perdere si incaponi’ e dopo l’ennesimo insuccesso, siccome stava arrivando il treno 3643 delle 9.05 con brevissimo scambio con il 16395 per San Dona’, abbandonai lo sportello per prenderlo al volo. Il controllore del secondo treno, dopo avergli spiegato il perche’ non avessi il biglietto,, mi disse piuttosto infastidito pur essendo dipendente Trenitalia che non sapeva minimamente dell’esistenza della promozione X-GO e che mi avrebbe fatto il biglietto comprensivo delle penali al che mi rifiutai di pagarlo e di firmarne il verbale (mi disse che non poteva inserire le mie lamentele nonostante vidi in seguito che c’era spazio per dichiarazioni e annotazioni del “trasgressore”(n.d.a. non ho ricevuto rispopsta in merito).Chiedo ovviamente che mi venga annullata l’ingiusta sanzione e che al limite mi venga imputato il costo del viaggio defalcandolo dai punti accumulati.Risposta di Trenitalia: Al riguardo, La informo che il personale in servizio allo sportello della biglietteria della stazione di Mogliano la mattina del 16/7/23, ha di iniziativa informato questa sede circa l’accaduto a seguito della Sua richiesta di emissione di un titolo di viaggio mediante l’utilizzo del Cashback X-GO. Lo stesso ha dichiarato di ricordare che Lei si sia presentato alle 8.57 per prendere il treno in partenza alle ore 9.05 e di essersi subito premurato di verificare le modalità di emissione, essendo la prima volta che procedeva in tal senso. Ha altresì precisato che essendosi Lei allontanato per bere il caffè al bar,(n.d.a. avevo chiesto allo sportello visto il protrarsi e cmq al ritorno l'addetta era ancora indaffarata a cercare unasoluzione) ha reso di fatto libero lo sportello ad altri viaggiatori che si sono pertanto presentati per chiedere l’emissione di biglietti. Questo purtroppo non ha favorito l’emissione di quanto da Lei richiesto. Tutto ciò premesso, pur con rammarico che i tempi di emissione del Suo titolo non sia stati conformi alle Sue aspettative, Le evidenzio che in nessun caso un viaggiatore è autorizzato a salire a bordo dei convogli senza idoneo titolo di viaggio, oltretutto senza informare il capotreno in servizio all’atto della salita. Alla luce di quanto sopra non posso che confermare la correttezza del verbale BA 4825953 emesso a Suo carico in quell’occasione. Ritengo comunque utile informarla che è ammesso il ricorso al Giudice di Pace del locus commissi delicti ai sensi degli artt. 22-22 bis-23 della legge 689/81, nella sola fase ingiuntiva.??

Messaggi (1)

TRENITALIA

A: L. C.

04/10/2023

____________ATTENZIONE:Si raccomanda di non rispondere a questo messaggio in quanto la casella postale da cui e stato inviato non e abilitata alla ricezione di e-mail.____________Spett.le Associazione Altroconsumo,facciamo seguito alla vostra segnalazione pervenuta in data 23/9/23 con oggetto: RECLAMA FACILE: multa ingiustificata - (CPTIT01882318-33)Nel merito, non possiamo che confermare i contenuti della nostra precedente risposta al Sig. Ceolin, tra laltro riportata integralmente dallo stesso nel testo del reclamo da Voi trasmesso.Cordiali saluti.Direzione Business Regionale e Sviluppo IntermodaleDirezione Regionale Veneto - Il DirettorePer chiarimenti sulla risposta ricevuta clicca qui inserendo Cognome:ALTROCONSUMO Nome:ALTROCONSUMO Protocollo reclamo:3979338a.disabled pointer-events: none cursor: default onclick="return false"La Conciliazione Trenitalia: rapida, gratuita, efficace. Se un reclamo ha avuto una risposta non soddisfacente, si pu presentare una domanda di conciliazione. Info su www.trenitalia.comInfo e AssistenzaAssistenza e ContattiProcedura di conciliazione. possibile presentare segnalazioni allAutorit di Regolazione dei Trasporti (ART), ai sensi del Regolamento (CE) n1371/2007 relativo ai diritti ed obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario, mediante il Sistema Telematico di Acquisizione Reclami (SiTe), accessibile dal sito www.autorita-trasporti.it ovvero inviando lapposito Modulo di reclamo - disponibile sullo stesso sito internet dellART - allindirizzo di Via Nizza 230, 10126 Torino, o tramite posta elettronica allindirizzo pec@pec.autorita-trasporti.it.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).