Buongiorno, mia figlia mi ha regalato una gift card da 100 euro, ma si è dimenticata di dirmi di tenere lo scontrino con il pin che ho buttato. Ci siamo subito rivolte all’assistenza che ci ha dato due risposte differenti.
1-il call center dice di fare denuncia di smarrimento pin e poi PROVERANNO a risalire al coso di attivazione (ma in che modo non si è capito)
2- alla mail abbiamo inviato la ricevuta dell’acquisto fatto con bancomat dove è riportato esattamente giorno, luogo e data di acquisto, ma la risposta è stata che serve lo scontrino di acquisto per risalire ESATTAMENTE A DATA, ORA E LUOGO DI ACQUISTO e poi PROVERANNO a risalire al codice di attivazione.
Quindi mi sorgono due quesiti: il primo è il verso significato di PROVEREMO, dato che non è difficile risalire alla data ora e luogo dell’acquisto in quanto esiste una comprovata transazione bancaria tra privato e punto vendita.
Il secondo è in che modo farebbe la differenza lo scontrino fiscale, dato che ha appunto una valenza prettamente fiscale e non probatoria (non per mia opinione ciò, ma dato un buon numero di sentenze a riguardo)