indietro

Negato imbarco causa documento non accettato

Chiuso Pubblico

Volotea

Azienda non attiva

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. C.

A: Volotea

05/10/2023

Buonasera Nella giornata di oggi 5 ottobre 2023 presso l’aeroporto di Venezia all’imbarco del volo VOLOTEA V71621 delle 16.15 mi è stato negato l’imbarco dalla responsabile del gate n.16 poiché non avevo con me fisicamente la carta di identità. Spiegavo all’addetta che probabilmente l’avevo smarrita in aeroporto ma che con me sul telefono avevo copia fotostatica di tutti i miei documenti personali (carta identità, passaporto, patente di guida etc). La signora mi ha liquidato immediatamente ed in modo scortese mi ha intimato di spostarmi dalla fila perché intralciavo e senza darmi ulteriori informazioni sui miei diritti. Con me viaggiava la mia compagna in stato di gravidanza la quale è stata costretta a spostarsi anche lei in quanto non se la sentiva di viaggiare da sola ed in preda all’ansia arrecata dall’operatrice che non dava spiegazioni. Chiedevo di poter parlare con un responsabile volotea e la signora sempre molto scortesemente mi risponde che è lei volotea e non c’è nessuno con cui parlare. Attendevo la fine delle operazioni di imbarco per chiedere nuovamente quali fossero i miei diritti per poter partire venivo a conoscenza tardivamente che avrei potuto recarmi all’ufficio di polizia in aeroporto e fare una rapida denuncia di smarrimento del documento inoltre nonostante avessi chiesto più volte all’addetta di fornirmi il regolamento della compagnia la stessa non sapeva indicarmi dove fosse sancito con quali documenti si poteva viaggiare. Venivo quindi poi a conoscenza a volo ormai perso che avrei potuto viaggiare secondo il regolamento DPR 445/2000 del 28/12/2000 per voli nazionali anche con la patente nautica in mio possesso con me fisicamente in quel momento in quanto operatore del settore nautico motivo per il quale mi recavo a Napoli proprio per lavoro. L’addetta si rifiutava più volte di colloquiare con me invitandomi a fare causa direttamente alla compagnia ma senza volermi fornire le sue generalità. Nel frattempo la mia compagna a causa di questo enorme disagio e discussione ha accusato un malore per lo stress patito. Tutto ciò mi ha creato un danno economico (volo perso, parcheggio, pernottamento) con obbligo di riprenotare altro volo con altra compagnia con un costo ingente ed un ulteriore stress. Il presente reclamo è diretto specificatamente all’addetta Volotea in Servizio in quel momento che non ha svolto la sua mansione in ottemperanza ai diritti del viaggiatore rifiutandosi di colloquiare e fornirmi adeguate informazioni e del suo operato ne è responsabile la compagnia per cui lavora. Chiedo pertanto di essere risarcito poiché l’errore non è a me imputabile.

Messaggi (1)

Volotea

A: A. C.

05/10/2023

Ciao Altroconsumo, Il reclamo è stato inviato correttamente, il nostro team di agenti fornirà una risposta nel più breve tempo possibile.Ricorda che per poter presentare un reclamo devi avere i dettagli della prenotazione, il tempo medio di risposta è 4-6 settimane.Se hai richiesto un compensazione, ti preghiamo di inviarci le tue coordinate bancarie (nome della banca, IBAN, SWIFTBIC, titolare del conto) per accelerare il processo.Cordiali saluti Ricorda che puoi contattarci tutti i giorni dalle 8:00 alle 22:00 tramite la nostra chat[WP70LJ-NEGNR]


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).