indietro

No tutele per i correntisti di Poste Italiane

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. C.

A: poste italiane

03/12/2018

In data 17 settembre 2018, durante la mia periodica verifica delle operazioni sul mio estratto conto relativo al Conto BancoPosta Click ho notato un addebito della cifra di € 62,00 sotto la voce “pagamento internet 09/09/2018 Poste MDP Not on us Roma”, che non ho riconosciuto come effettuata da me. Da una semplice ricerca web effettuata inserendo sul motore di ricerca “google.it” la query di ricerca “POSTE MDP NOT ON US ROMA” emerge chiaramente che si tratta di una frode, perpetrata ai danni di numerosi correntisti di Poste Italiane. Per cautela e per evitare ulteriori prelievi indebiti mi rivolgo in data 17/09/2018 all’Ufficio Postale per ricevere assistenza. L’operatore mi consiglia di richiedere la sostituzione della carta BancoPosta che a suo avviso è stata presumibilmente clonata.In data 18/09/2018, mi reco al comando dei Carabinieri per denunciare l’accaduto. L’Ufficiale firmatario della denuncia, prima di sottoscriverla effettua lo stesso tipo di ricerca, confermandomi quanto da me ipotizzato. In data 21/09/2018 mi rivolgo nuovamente all'Ufficio Postale, nel quale, con la collaborazione della Direttrice, compilo ed invio tramite fax il Modulo di Contestazione Addebito al competente Ufficio Reclami di Poste Italiane, che mi risponde, con lettera datata 24/09/2018, che la mia richiesta di rimborso non può essere accettata per la “legittimità delle stesse transazioni … a valle degli approfondimenti effettuati”.Reputando inappropriato il riscontro ricevuto, tento più volte di mettermi in contatto col suddetto Ufficio, tramite Numero verde di poste italiane e telefonando direttamente alla sede di Roma, Viale Europa 75, per richiedere dettagli relativi agli approfondimenti effettuati dallo stesso reparto.Nessun tentativo da me effettuato trova un riscontro positivo e dalla sede di Roma mi viene riferito che, per contattare un referente dell'ufficio Gestione Reclami , avrei dovuto comunicare un nome di un impiegato dello stesso Ufficio. Come visibile dalla lettera da me ricevuta, non è stato possibile avere un riferimento dettagliato in quanto nella stessa lettera vi è una firma apposta automaticamente sotto la voce “il responsabile”, dalla quale è evidentemente impossibile riconoscere un nome.Contatto nuovamente il Call Center che mi consiglia, infine, di rivolgermi all'Arbitro per le Controversie Finanziarie.Presento al suddetto ente il mio reclamo che mi viene respinto per inammissibilità con la seguente motivazione : attiene a materia estranea all’ambitodelle attività e dei servizi d’investimento disciplinate nella parte II del D.lgs. n. 58/98


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).