indietro

Nota di credito

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

E. S.

A: ILLUMIA

27/03/2025

Spett. ILLUMIA, in data 18 marzo ho inviato questa comunicazione alla vostra email servizioclienti@illumia.it : "Egregi Signori, Vi comunico di non aver ancora ricevuto l'assegno di 45,50 euro relativo alla vostra fattura/nota di credito n. 412500611600 14/02/2025 con scadenza 6 marzo! cod cliente 1501338281 Andrea Dei ... Londa FI Vogliate cortesemente darmi il numero della raccomandata per poter fare il tracciamento alle Poste Italiane. Grazie e saluti A.Dei" Nessuna risposta da parte vostra a questa mia email, ma qualche giorno dopo ho ricevuto l'assegno datato 18 marzo! Usate due pesi e due misure! Quando si è trattato di pagare le fatture siate stati pronti a dubitare della correttezza dei miei pagamenti sollecitandomi e addebitandomi una mora con raccomandata...solo perchè non avevate registrato correttamente il saldo! Adesso che ero io a credito ed avrei dovuto incassare l'assegno il 6 marzo...lo avete emesso il 18!!! Sono felice di aver cambiato forntore. Saluti

Messaggi (3)

ILLUMIA

A: E. S.

31/03/2025

Gentile Signor ANDREA DEI, nel rispetto della normativa GDPR- Regolamento Generale sulla Protezione dei dati personali, abbiamo inviato una comunicazione al suo recapito di posta elettronica, per fornire riscontro in merito alla sua segnalazione (pratica Illumia nr 6012406591). Rimanendo a disposizione, porgiamo cordiali saluti. Tutele Graduali Tutelegraduali@illumia.it Numero Verde 800 606060 Tel +39 051 6008066 Dal Lunedì al Venerdì (festivi esclusi): 8:00 - 19:00 Sabato (festivi esclusi): 9:00 - 13:00 Illumia S.p.A. Via de’ Carracci 69/2 - 40129 Bologna Fax +39 051 0404055 illumia.it Da: reclami@altroconsumo.it reclami@altroconsumo.it Inviato: giovedì 27 marzo 2025 12:01 A: servizioclienti@illumia.it Oggetto: Nota di credito ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌ Attenzione: le informazioni, i dati e le notizie contenute nella presente comunicazione e i relativi allegati sono di natura privata e come tali possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente ai destinatari indicati in epigrafe. La diffusione, distribuzione e/o la copiatura del documento trasmesso da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario è proibita, sia ai sensi dell’art. 616 c.p., sia ai sensi del Regolamento UE 2016/679 altrimenti noto come GDPR. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, vi preghiamo di distruggerlo e di darcene immediata comunicazione anche inviando un messaggio di ritorno all’indirizzo del mittente. Il mittente non è responsabile per l’eventuale utilizzo che verrà fatto di questa comunicazione dai destinatari.

E. S.

A: ILLUMIA

31/03/2025

Carissimi, la vostra risposta alla mia richiesta di tracciamento è arrivata oggi 31 marzo! "Dopo i fochi" diciamo a Firenze, cioè quando tutto si è concluso! Infatti la raccomandata è stata consegnata e l'assegno incassato! Il problema che rimane è il vostro modo di operare con due ieri e due misure... Saluti

ILLUMIA

A: E. S.

16/04/2025

Gentilissima, facendo seguito alle missive intercorse, confermiamo che l’assegno è stato inviato e successivamente l’importo risulta incassato. Riteniamo pertanto conclusa la vicenda, ma per ogni ulteriore informazione siamo disponibili ai nostri recapiti: Numero Verde 800 046640 (da fisso) e 051 6008080 (da cellulare) da lunedì a venerdì (festivi esclusi) dalle 8:00 alle 19:00, sabato dalle 9:00 alle13:00. Rimanendo a disposizione, porgiamo cordiali saluti. Tutele Graduali Tutelegraduali@illumia.it Numero Verde 800 606060 Tel +39 051 6008066 Dal Lunedì al Venerdì (festivi esclusi): 8:00 - 19:00 Sabato (festivi esclusi): 9:00 - 13:00 Illumia S.p.A. Via de’ Carracci 69/2 - 40129 Bologna Fax +39 051 0404055 illumia.it Da: reclami@altroconsumo.it reclami@altroconsumo.it Inviato: lunedì 31 marzo 2025 16:46 A: servizioclienti@illumia.it Oggetto: Nuovo messaggio da ELENA S ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌ Attenzione: le informazioni, i dati e le notizie contenute nella presente comunicazione e i relativi allegati sono di natura privata e come tali possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente ai destinatari indicati in epigrafe. La diffusione, distribuzione e/o la copiatura del documento trasmesso da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario è proibita, sia ai sensi dell’art. 616 c.p., sia ai sensi del Regolamento UE 2016/679 altrimenti noto come GDPR. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, vi preghiamo di distruggerlo e di darcene immediata comunicazione anche inviando un messaggio di ritorno all’indirizzo del mittente. Il mittente non è responsabile per l’eventuale utilizzo che verrà fatto di questa comunicazione dai destinatari.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).