indietro

NUOVA TOYOTA CHR

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Garanzia

Reclamo

F. T.

A: Toyota

03/09/2024

Spett. TOYOTA Vi scrivo in merito all'assistenza del veicolo in oggetto acquistato in data 29/03/2024, ma consegnato a fine aprile dal concessionario Toyota Funari di Caserta, dopo che lo stesso ha provveduto al montaggio dell'antifurto del tipo blocca sterzo. Dopo circa un paio di settimane dalla consegna, avendo guidato la CHR solo un paio di volte, perché ancora in possesso della vecchia autovettura, ci siamo accorti della presenza di un piccolo taglio verticale nella parte superiore/posteriore del volante. Temendo un allargamento della fenditura con il passare del tempo, ho provveduto immediatamente a recarmi presso l'officina del concessionario che ha fissato un appuntamento al 30 maggio per effettuare i rilievi da inoltrare presumibilmente alla Toyota Italia. Dopo aver sollecitato una risposta in merito, l'assistenza del concessionario ci ha invitato a ritornare presso l'officina per effettuare ulteriore rilievi da sottoporre alla casa madre, facendo però già trapelare che la colpa del danno fosse causa nostra e quindi fuori garanzia. Dopo diverso tempo ho finalmente ricevuto una telefonata che confermava quanto stranamente già anticipato dalla stessa addetta dell'officina, ossia che il taglio era stato procurato da noi, non si sa bene in base a quale valutazione, e che la pratica sarebbe stata chiusa senza ulteriori adempimenti. Io invece ritengo molto probabile che il danno si sia verificato in fase di smontaggio e montaggio del volante per l'installazione del blocca sterzo ma, non volendo assumersi la responsabilità dell'accaduto, si voglia dare la colpa a noi che avremmo procurato questo taglio in una parte impossibile da raggiungere con oggetti così taglienti da incidere la pelle del volante. Mi sono recato nuovamente in concessionario ma la risposta è sempre la stessa, che non è possibile provvedere se non a nostre spese. Non solo ci riteniamo offesi nell'essere accusati di aver procurato un danno e poi pretendendone la sistemazione, ma ci consideriamo non assistiti in qualità di clienti di una delle più importanti case automobilistiche, che secondo noi non sta applicando quella che viene da loro stessi definita quale Carta dei Diritti del Cliente. Chiedo pertanto di conoscere in forma scritta le motivazioni del diniego alla mia richiesta di sostituzione o riparazione del danno anche per valutare eventuali future azioni per vedere soddisfatte le mie legittime aspirazioni e spero in un vostro intervento risolutivo alla mia problematica. Trovo incomprensibile fermarsi di fronte ad un piccolo danno, considerato il valore dell'auto acquistata a fronte di notevoli sacrifici da parte nostra. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del pezzo senza spese a mio carico. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In attesa di ricevere notizie in merito restiamo a disposizione per qualsiasi chiarimento.

Messaggi (2)

Toyota

A: F. T.

03/10/2024

Gentile Signor Tessitore, con riferimento alla sua nota, innanzitutto la ringraziamo per l'attenzione riservataci. Riguardo alla sua segnalazione, abbiamo provveduto a chiedere una ricostruzione della vicenda alla direzione post-vendita della concessionaria Toyota Funari che ci legge in copia, la quale ci ha precisato quanto segue. In data 29/04/2024, la signora Antonietta Falcoha ritirato la Toyota C-HR in questione e, in sede di consegna, la vettura è stata presentata e visionata in tutte le sue parti. Sempre in tale circostanza, la Signora Falco ha firmato un modulo in cui è esplicitato che la vettura è stata consegnata in perfette condizioni. Successivamente, la Signora Falco si è recata presso i loro locali, per segnalare la presenza di un piccolo taglio sul volante, dichiarando che lo stesso fosse già presente in fase di consegna. Non essendo stata diagnosticata una difettosità in origine del componente, la sua sostituzione non è stata autorizzata con l'applicazione del regime di garanzia. Informata sulle circostanze, le hanno formulato un preventivo di sostituzione, applicandole uno sconto importante. Il preventivo, sottoposto all'attenzione della Signora Falco, è stato congelato per consentirle, nei mesi a venire, di accertare se il piccolo taglio si sarebbe allargato o meno, come da suo timore. La suddetta proposta, non è stata accettata dalla cliente, in quanto ha continuato a chiedere lariparazione a titolo gratuito. Nel confermare la non sussistenza dei presupposti per un intervento in garanzia, la invitiamo a voler chiedere ogni ulteriore chiarimento tecnico o l'assistenza necessaria, al personale della concessionaria Funari. Spiacenti per non poter fornire una risposta diversa, porgiamo i nostri migliori saluti Mirella Servizio Clienti Toyota Motor Italia Spa ------------------- Messaggio originale ------------------- Da: reclami@altroconsumo.it reclami@altroconsumo.it; Ricevuto: Tue Sep 03 2024 13:01::15 GMT+0200 (Ora legale dell’Europa centrale) A: Customer Relation CM tmi.customerrelation@toyota-europe.com; TMI Customerrelation tmi.customerrelation@toyota-europe.com; Oggetto: NUOVA TOYOTA CHR ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌ This e-mail may contain confidential information. If you are not an addressee or otherwise authorised to receive this message, you should not use, copy, disclose or take any action based on this e-mail. If you have received this e-mail in error, please inform the sender promptly and delete this message and any attachments immediately.

F. T.

A: Toyota

09/10/2024

Spett.le Toyota Motor Italia Spa, per rispondere puntualmente al messaggio sono costretta a formulare ulteriori osservazioni alla vostra risposta, anche per chiarire ancora meglio i dettagli della mia richiesta. Innanzitutto, la concessionaria Toyota Funari ha sempre sostenuto fin dalla prima segnalazione da parte nostra che, per poter procedere alla riparazione/sostituzione dei pezzi danneggiati, avrebbe dovuto ricevere un’autorizzazione da parte vostra, che gli è stata rifiutata. Invece qui si sostiene che sia la concessionaria a non ritenere di dover procedere, praticando in tal modo un odioso scaricabarile di responsabilità. Successivamente, oltre a segnalare la presenza di un piccolo taglio sul volante, ho comunicato che anche la leva del volante presenta delle abrasioni, a ulteriore dimostrazione che i suddetti danni siano stati sicuramente arrecati in fase di montaggio del blocca sterzo da parte della concessionaria. Sono certo che l’autovettura sia stata consegnata da parte vostra alla concessionaria in perfette condizioni, infatti, i graffi sono presenti nelle uniche parti interessate dall’inserimento dell’antifurto, probabilmente effettuato senza le dovute attenzioni. Il problema, quindi, è che non si vuole ammettere di avere danneggiato, seppur lievemente, l’autovettura in fase di montaggio del bloccasterzo, perché in tal modo a dover rimettere i danni dovrebbe essere direttamente la concessionaria Funari, fuori dalla garanzia della Toyota Motor Italia Spa. Preciso che in fase di consegna la vettura è stata presentata molto velocemente e certamente non visionata in tutte le sue parti; errore, in parte nostro, che non ripeteremo in futuro. Inoltre, si sostiene che è stato firmato un modulo in cui è esplicitato che la vettura è stata consegnata in perfette condizioni; pur non ricordando tale circostanza abbiamo comunque chiesto di poter avere copia di tale documento, ma non abbiamo più ricevuto alcuna risposta in merito. La normativa di riferimento comunque prevede che se il difetto dell’auto si manifesta entro sei mesi dalla sua consegna, si introduce una presunzione a favore del consumatore. In pratica, si presume che quel difetto fosse già esistente e l’acquirente è tenuto solo a comunicarne la presenza. Infine, la vostra proposta non è stata esplicitamente rifiutata, ma non ci è possibile accettarla al momento, sia perché totalmente eccessiva, sia perché varrebbe come ammissione di una nostra responsabilità, che rifiutiamo categoricamente, sentendoci oltremodo offesi da tale vostro comportamento. È inutile da parte nostra chiedere ulteriori chiarimenti tecnici o l'assistenza necessaria al personale della concessionaria Funari, che se rispondono lo fanno in ritardo e in modo evasivo, ed essendo i responsabili di tale problematica si dileguano preferendo evitare la nostra presenza. Infatti, durante l'ultimo colloquio avuto un’addetta alle vendite ci confidò verbalmente che sarebbe stato molto arduo individuarne il colpevole e che lo stesso non avrebbe comunque mai ammesso la propria responsabilità. Posso solo dire che non acquisterò più alcuna vettura da questa concessionaria, facendo loro una pessima pubblicità. Antonia Falco


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).