indietro

Oneri Nascosti

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

T. R.

A: GRUPPO SINERGY

08/11/2021

Buongiorno,lo scorso luglio sono stato contattato da un vostro intermediario il quale ,mi ha proposto tariffe vantaggiose per luce e gas. Alla prima bolletta, ho speso di bolletta luce, escluso canone tv, 90.4€ (per il mese di agosto in cui ero in ferie per giunta): un rincaro di circa 60€ rispetto alla bolletta del mio precedente fornitore (bolletta per due mesi), alla faccia del risparmio. Vista l'assenza di una bolletta dettagliata, mio malgrado ho pagato. Alla bolletta successiva solita storia 96,5€. A questo punto chiamo il servizio tecnico che prontamente mi manda i quadri dettagliati da cui emergono spese fisse elevatissime sotto la voce di oneri di modulazione materia prima (51.5€) e costi di commercializzazione (13.5€): queste spese, estremamente ingenti non sono MAI state sottolineate dall'operatore telefonico che mi ha proposto il passaggio a Sinergy. Insomma i costi sono notevolmente superiori a quanto proposto e stimato per via telefonica in modo del tutto ingannevole. Richiedo pertanto la registrazione telefonica avvenuta ed il rimborso di un corrispettivo pari a 65€+iva per la prima bolletta (71.5€). E' inoltre arrivato il vostro sollecito di pagamento per la seconda bolletta che, ovviamente, non ho ancora pagato e pertanto richiedo anche aggiornamento di tale bolletta senza gli oneri di cui sopra.Stesso identico discorso per le bollette gas che presentano anch'esse gli stessi oneri nascosti: oneri di modulazione materia prima (7.00€+iva) e costi di commercializzazione (13.5€+iva). Richiedo pertanto il rimborso di 20.5€+iva (25.01€) per la prima bolletta e l'aggiornamento della seconda bolletta (ancora non pagata) senza gli oneri di cui sopra.Resto in attesa di vostro tempestivo riscontro bolletteE1-0528418 del 21/09/2021 luce richiesta rimborso 65€+iva10%G1-0242777 del 21/09/2021 gas richiesta rimborso 20.5€+iva22%E1-0590830 del 20/10/2021 luce richiesta aggiornamento senza costi di commercializzazione e oneri di modulazioneG1-0271549 del 20/10/2021 gas richiesta aggiornamento senza costi di commercializzazione e oneri di modulazione

Messaggi (2)

T. R.

A: GRUPPO SINERGY

08/11/2021

Questo &#232 il prospetto inviatomi su mia richiesta all&#39atto dell&#39offerta telefonica. Su tale documento ho deciso il trasferimento e come si vede non c&#39&#232 mai riferimento agli oneri di modulazione o ai costi di commercializzazione.

GRUPPO SINERGY

A: T. R.

25/11/2021

Gentile Cliente,in riferimento alla Sua segnalazione confermiamo che alle nostre evidenze risulta essere correttamente applicato il prezzo contrattualmente pattuito e pari a 0,065 EurkWh per l'utenza identificata dal codice POD IT001E40326658 come è possibile rilevare all'interno del box denominato 'Caratteristiche della Fornitura' alla voce Codice Offerta Sottoscritta - nel caso specifico Codice Offerta Sottoscritta ENERGIA 50 - 0721 (F1: 0,065 Eur/kWh - F2: 0,065 Eur/kWh - F3: 0,065 Eur/kWh).Le evidenziamo come il costo pattuito contrattualmente al kWh, non potrà mai coincidere con il 'Costo Medio della sola Spesa per la Materia Prima Energia in quanto: la spesa per la materia energia, composta da una quota annuale fissa e una quota a consumo. La prima, quindi, si paga anche quando non si verifica alcun consumo mentre la seconda dipende sia dal consumo che dal tipo di tariffa che si è scelta, ossia dal tipo di contratto che si ha con il fornitore. Ancora, rientrano in questa voce i costi per le perdite di rete, corrispondenti a poco più del 10,4% del costo dell'energia.Il corretto equilibrio tra energia disponibile ed energia utilizzata dai consumatori porta un'ulteriore spesa che rientra nelle voci relative al costo per l'energia e il dispacciamento.- un contributo fisso a copertura dei Costi di commercializzazione di Gruppo Sinergy pari a 162 euro/POD/anno- un corrispettivo fisso a copertura degli Oneri di modulazione della materia prima energia, legato alle attività di approvvigionamento sui mercati di riferimento, pari a 480 euro/POD/anno- un contributo una tantum pari a 15 euro per punto di prelievo attivato, che sarà applicato a seguito del buon esito del completamento delle procedure di acquisizione in fornitura del medesimo punto di prelievo- oneri amministrativi per la gestione del contratto pari a 48 euro/POD/anno- oneri di dispacciamento determinati dall'ARERA ai sensi della Delibera 111/06 e s.m.i., (Artt. 44 bis, 44 comma 3, 45, 45 comma 1 bis, 45 comma 3, 46, 48, 73 e 25bis), aggiornati periodicamente dall'Aurorità, il cui valore complessivo per il mese 05/2021 è pari a circa 0,013 Eur/kWh e ai sensi del Testo Integrato Settlement (TIS)Art. 15. Comma 2 di valore pari a 0,084 Eur/POD/anno aggiornato periodicamente dall'ARERA. La componente DispBt di cui al Testo Integrato delle Disposizioni dei Servizi di Vendita (TIV) è pari invece a -13,983 Eur/POD per anno, aggiornato annualmente dall'Autorità.- oneri di sbilanciamento pari a 0,01 Eur/kWhConfermiamo alle nostre evidenze risulta essere correttamente applicato il prezzo contrattualmente pattuito e pari a 0,26 Eur/Smc per l'utenza identificata dal codice PDR 03081000279015 come è possibile rilevare all'interno del box denominato 'Caratteristiche della Fornitura' alla voce Codice Offerta Sottoscritta - nel caso specifico GAS 50 - 0721 (Gas naturale: 0,26 Eur/Smc) dal 01/08/2021.Siamo ad informare che la spesa per la materia gas naturale comprende tutte quelle spese che il fornitore effettua per l'approvvigionamento della materia prima. I fornitori, infatti, acquistano il gas naturale all'ingrosso e portano avanti una serie di attività per garantire la corretta vendita ai clienti.Nella voce di spesa per la materia gas naturale, quindi, vanno a inserirsi non solo i costi per l'acquisto, ma anche tutti i costi che il fornitore deve sostenere per garantire al cliente la corretta fornitura del gas, garantendo gli adeguamenti previsti dalla legge sulle modalità di acquisto e vendita. Rientrano pertanto nella voce anche i costi per la gestione del servizio clienti e tutti gli aspetti commerciali oltre, naturalmente, il costo per il consumo di gas vero e proprio.Per quanto concerne la spesa del trasporto e la gestione del contatore , essa si riferisce ai costi complessivi di spesa per il trasporto dell'energia dal punto in cui viene prodotta al contatore, con l'aggiunta ovviamente della gestione dello stesso. Per esempio, ci si riferisce alle strutture energetiche che sono necessarie per poter portare la corrente dalla centrale a gas, idroelettrica, fotovoltaica o tradizionale a idrocarburi, attraverso i tralicci dell'alta tensione e alle cabine di smistamento direttamente ai contatori. Quindi non è un costo collegato alla fornitura ma al trasporto. Questo parametro è stabilito per legge ed è uguale per tutte le società di fornitura.Le attività di trasporto dell'energia non sono regolate dai venditori, ma da soggetti differenti dalle compagnie di fornitura che in base a quanto stabilito dall'Autorità Energia Elettrice e gas, applicano dei costi e delle tariffe specifiche.La spesa per oneri di sistema inclusa nella bolletta della luce o del gas comprende i corrispettivi destinati alla copertura dei costi relativi ad attività di interesse generale, pagati da tutti i clienti finali del servizio.Per tra queste attività figurano la messa in sicurezza del nucleare, gli incentivi alle fonti rinnovabili e il bonus elettrico. Si compone di una quota fissa ed una quota energia, che varia proporzionalmente al consumo.Nel dettaglio della voce 'Spesa per oneri di sistema' della bolletta della luce confluiscono le seguenti componenti: Asos - E' la componente destinata alla copertura degli onerigenerali per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e da impianti di cogenerazione. Dal 1° gennaio 2018 incorpora le voci precedentemente incluse nella componente A3. Arim - Dopo la revisione delle componenti tariffarie entrata in vigore il 1° gennaio 2018 questa voce racchiude tutte le forme di finanziamento prima riconducibili alle componenti A2, A4, A5, AE, AS, UC4, UC7 ed MCT. Tra di esse ci sono la messa in sicurezza del nucleare, le agevolazioni al sistema ferroviario e alle imprese ad alto fabbisogno di energia, il sostegno alla ricerca in campo energetico, ed il bonus elettrico destinato ai clienti domestici con reddito più basso.Infine, siamo ad informarLa che in un'ottica commerciale tesa alla soddisfazione del Cliente la scrivente ha emesso la nota di credito in allegato il cui importo potrà essere portato in detrazione dal pagamento della fatturaCordiali salutiPatrizia - Servizio Clienti[cid:image001.jpg@01D7E204.03C7EEE0] La informiamo che potrà essere contattato telefonicamente oppure via e-mail da una società di ricerca di mercato per un'indagine sulla qualità della risposta ai reclami o alle richieste di informazione. L'indagine sarà svolta per conto dell''Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA). A tale scopo, i dati necessari saranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo sul trattamento dei dati personali. Per ulteriori informazioni può visitare il sito www.arera.it o chiamare il numero verde 80016665Via Aurelio Saffi 2/D - 37123 VeronaNumero Verde: 800 11 38 50 da rete fissa - 045 5118503 da rete mobileEmail: servizioclienti@sinergylucegas.comwww.sinergylucegas.comIl presente messaggio (inclusi gli allegati) contiene informazioni riservate esclusivamente al destinatario/ai destinatari indicati nel messaggio, ed e protetto dalla legge. La diffusione, distribuzione e/o la copia del contenuto del presente messaggio, come anche ogni sua singola parte, ad opera di qualsiasi soggetto, incluso il destinatario (e per quest'ultimo, al di fuori dei limiti del contratto odiernamente negoziato ed al quale si riferisce) è severamente vietata, sia ai sensi dell'art. 616 c.p., sia ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003. Se non siete il destinatario del presente messaggio, vi preghiamo di distruggerlo e di darcene immediata comunicazione inviando un messaggio di ritorno all'indirizzo e-mail del mittente.This message (including any attachments) contains confidential information intended only for the recipient(s) named above, and is protected by law. Any disclosure, distribution and/or copying of this message, as well as each single part of it, by any subject different from the named recipient(s) (and for the latter, outside the limits of the contact negotiated today and to which it refers) is strictly prohibited by law. If you are not the intended recipient, delete this message and inform us immediately about the deletion by sending a message to the e-mail address of the sender.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).