indietro

Pacco risulta consegnato ma a me NON e' mai arrivato

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

G. P.

A: poste italiane

06/01/2022

Buongiorno, attendevo un pacchetto dagli Stati Uniti contenente 3 CD. Il pacco risulta essere stato preso in carico da PosteItaliane e consegnato in data 3/1/2022 alle ore 8.22 (come si evince dal sito inserendo il tracking number). Ma a me NON e' arrivato.A chi il postino ha consegnato il mio pacco? Lo ha forse lasciato fuori dalla abitazione? Ricordo a Poste Italiane una regola basilare: i postini debbono consegnare la corrispondenza NELLE buche della posta condominiali o direttamente nelle mani del destinatario.. se i postini invece lasciano la corrispondenza per terra e per pigrizia non mettono la corrispondenza NELLE buche della posta, questo e' inaccettabile e Poste Italiane e' responsabile dello smarrimento della corrispondenza a causa della negligenza dei postini.Ho compilato e presentato la Lettera di Reclamo a PosteItaliane alla email reclamiretail@postecert.it via PEC. Adesso pero' esigo una risposta e un rimborso.

Messaggi (2)

poste italiane

A: G. P.

07/01/2022

Gentile Cliente,abbiamo ricevuto la segnalazione relativa alla Sua spedizione.Se non ha ricevuto risposta entro 45 giorni o ritenesse la risposta fornita insoddisfacente può presentare la domanda di conciliazione. Si tratta di un metodo di risoluzione stragiudiziale delle controversie tra consumatore e Azienda che permette di risolvere contenziosi in maniera semplice, veloce ed economica.Poste Italiane e le Associazioni dei consumatori hanno sottoscritto 'il Regolamento di conciliazione dei prodotti Postali' che stabilisce, appunto, le regole per risolvere problematiche come quelle da Lei segnalate.Si metta in contatto con la consulenza giuridica di Altroconsumo che le darà tutta l'assistenza necessaria e che si metterà in contatto con noi.La ringraziamo per la Sua segnalazione, cordiali salutiPoste Italiane[cid:image001.jpg@01D219A4.6899DA50]

G. P.

A: poste italiane

08/01/2022

Gentili Poste Italiane,avendo Voi smarrito il mio pacchetto, di certo adiro&#39 alla Procedura di Conciliazione al fine di avere un rimborso.Al di la&#39 pero&#39 del rimborso, posso per favore chiedervi un favore, da cittadino?Potete insegnare ai vostri postini come si recapita la corrispondenza?Io credo sia opportuno per una azienda come Poste Italiane, che vi siano quantomeno dei corsi di formazione per i postini, corsi per spiegare ai postini il modo congruo per recapitare la posta ai cittadini.Mi permetto con umilta&#39 di suggerirvi alcuni contenuti da trasmettere ai vostri postini:1- la corrispondenza NON va lasciata per terra fuori dalle abitazioni, per pigrizia.2-occorre fare lo sforzo di citofonare, farsi aprire e inserire la corrispondenza nelle apposite buche condominiali.Lo so, questo costa fatica ai postini, ed e&#39 di certo piu&#39 facile lasciare la posta a terra fuori dal portone.Pero&#39 e&#39 il loro lavoro.E&#39 il lavoro di Poste Italiane ed e&#39 un dovere.Perche&#39 in un Paese civile ed avanzato come l&#39Italia, io credo che sia assolutamente inaccettabile vedere come le Poste Italiane smarriscano la posta dei cittadini.E&#39 inaccettabile. Veramente indegno di un Paese come l&#39Italia.Non e&#39 la prima volta che accadono smarrimenti di corrispondenza e - temo - non sara&#39 l&#39ultima.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).