indietro

PACCO SMARRITO

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

U. M.

A: poste italiane

06/11/2020

Dopo innumerevoli solleciti tramite email e chiamate al numero verde 803160 , dopo quasi 60 giorni dal mio primo reclamo e ben 104 giorni dalla spedizione del pacco numero tracciabilità EO000294256IT del 24/07/2020 ricevo la soltita comunicazione che: desideriamo informarLa che la sua richiesta è in gestione alla funzione competente per la risoluzione della stessa.Il giorno 05/11/2020 dopo l’ennesimo sollecito fatto per telefono al numero 803160 alle ore 13:20 circa l’operatrice mi chiudeva la comunicazione in faccia.Ho chiedo di rimborsarmi quanto pagato per la spedizione 44.75 € e il prezzo del contenuto del pacco pari a 250 € che mia figlia Juliya Gazetska ha sostenuto.Dopo successive indagini, mi risulta che il pacco dal giorno 12/10/2020 non è più presso la dogana che lo ha sottoposto a controllo, e il destinatario non ha ricevuto il pacco.Credo che chiunque sta gestendo questa pratica possa comprendere dopo 3 mesi di attesa, sia ingiustificabile non avere notizie certe del servizio che un azienda come POSTE ITALIANE ha erogato.SalutiMieli Ulderico

Messaggi (3)

U. M.

A: poste italiane

07/11/2020

Contattato telefonicamente da Poste Italiane (tel.0691616111) mi hanno chiesto di spedire tutti i documenti in mio possesso (email a reclamiretail@postacert.it).Rispondo ma il server non gestisce la mia email (allego file email-Failed.jpg).Cortese Attenzione sig. IMMA (909178)Allego come richiesto i file PDF relativi alle comunicazioni intercorse per sapere dove &#232 finito il pacco di mia figlia Yuliya Gazetska.Come si evince dal file RESO.PDF la lettera di vettura indica che &#232 “Merce di ritorno”.Come gi&#224 scritto evidenzio che mi risulta che il pacco dal giorno 12/10/2020 non &#232 pi&#249 presso la dogana.Aspetto vs comunicazione con una data certa per chiudere questo contezioso.Nel file numero - 18.pdf le Poste Italiane, addirittura pretende un mio contatto con la dogana in Cina, quando dovrebbero sapere che il servizio spetta al vettore e non al mittente che ha pagato profumatamente per il servizio.Non posso allegare tutti i file in questo form ma sono ben 23 tra comunicazioni e documenti.Non possono certamente dire che non li ho sollecitati.Allego quelli pi&#249 importanti.Come preannunciato appena possibile andr&#242 dai carabinieri a fare una denuncia per smarrimento e/o furto.cordiali salutiMieli Ulderico

U. M.

A: poste italiane

21/11/2020

Salve, dopo aver consegnato un ulteriore reclamo scritto presso un ufficio postale la risposta avuta per email &#232 la seguente:in riferimento alla sua richiesta con Oggetto: EO000294256IT del giorno 20/11/2020, siamo spiacenti ma non possiamo aiutarla, in quanto la tematica da lei sottoposta alla nostra attenzione, non &#232 riconducibile all&#39azienda Poste Italiane. Per maggiori informazioni, La invitiamo a contattare il numero di assistenza a lei dedicato 800.228.160Sul sito di Ioinvio.it di poste italiane cerco : Conciliazione clientela non contrattualizzataDal link si apre la pagina di poste italiane che scrive:Prima di inoltrare un reclamo, ti invitiamo a consultare le FAQ o a richiedere informazioni/assistenza al numero 803.1601. Per chiamate dall’estero (+39) 02.82.44.33.99.&#200 possibile anche presentare un reclamo direttamente online compilando gli appositi form: Reclamo online Corrispondenza Reclamo online Pacchi e corriere espressoOppure puoi inviare una lettera di reclamo compilata in tutte le sue parti, utilizzando una delle seguenti modalit&#224: Posta Elettronica Certificata a reclamiretail@postecert.it (&#232 obbligatorio allegare la lettera di reclamo) Fax al numero 0698686415 (&#232 obbligatorio allegare la lettera di reclamo) Lettera Raccomandata a Casella Postale 160 00144 Roma (Rm) *****************CONsEGNA PREssO UN UFFICIO POsTALE*************************************In poche parole dovrei scaricare il modulo che ho gi&#224 consegnato a POSTE ITALIANE il giorno 20/11/2020 di cui allego copia, ma di cui forse avr&#242 la medesima risposta che: non &#232 riconducibile all&#39azienda Poste Italiane ?Telefonato al numero verde la signorina gentilmente mi ha detto che il primo ticket aperto del giorno 08/09/2020 &#232 stato chiuso il 30/10/2020 in cui mi dicevano di contattare (IO) il detinatario ......... Il giorno 16/11/2020 mi arrivava un email dove i dichiara che il pacco &#232 in stato di ABBANDONO.il giorno 19/11/2020 il pacco ritorna ad essere visibile sul sito di Pote Italiane. (stato RESUSCITATO)Ho chieto alla signorina del call center di essere contattao da un dirigente di Poste italiane, che ha tramesso questa mia nota.

U. M.

A: poste italiane

10/12/2020

file pdf allegato alla email del 30/11/2020 che i vostri operatori NON SONO RIUSCITI A LEGGERE.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).