indietro

Pacco smarrito

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

S. B.

A: poste italiane

31/01/2022

Gentili Signori,mi rivolgo a Voi chiedenoVi aiuto nella ricerca del mio pacco che sto aspettando da 49 giorni ormai. Si tratta di una spedizione n. RB308409655RU proveniente dalla Russia. Vorrei precisare subito che contiene LIBRI della mia biblioteca privata e nient'altro. Quindi, non si tratta di merce, campioni etc. che potrebbero far sorgere qualche problema doganale. Secondo il sito ufficiale delle Poste Russe (e anche della Posta di Polonia che pure partecipava nella consegna), la spedizione in questione è arrivata in Italia il 20 dicembre 2021 (ore 10:59), il giorno 23 dicembre 2021 è stata affidata alle Poste Italiane per ulteriore consegna. Poi non si è mossa più e non è neanche apparsa nel sistema della tracciatura delle Poste Italiane. Il giorno 17 gennaio 2022 la mittente in Russia ha scritto una richiesta ufficiale per la ricerca della spedizione e, miracolosamente, il giorno dopo (18 gennaio) il pacco è di nuovo apparso nel sito della tracciatura internazionale con lo stato Passed registration in Italy (ore 17:53) e poi Processing in Italy (ore 17:58). Ma sul sito delle Poste Italiane, come al solito, non c'è nessuna nuova traccia del mio pacco. Ho chiesto aiuto all'operatore delle Poste Italiane la settimana scorsa. Lui ha guardato l'informazione nei sistemi interni e mi ha confermato che il giorno 23 dicembre il pacco è stato affidato alle Poste Italiane, dopodiché è sparito nel nulla. Il che è sembrato molto strano anche all'operatore. Mi ha consigliato di chiamare e scrivere alle dogane di Malpensa e Lonate Pozzolo (i telefoni che sono riuscita a trovare, non rispondono, quindi ho scritto le e-mail). Ho anche contattato più volte Servizio assistenza delle Poste Italiane su Facebook (perché i call-center sono tutti robotizzati ormai, ed è praticamente impossibile parlare con un operatore riguardo i problemi delle spedizioni), che mi ha sempre risposto con le frasi comuni deve aspettare ancora, non possiamo dire nulla nel riguardo etc., etc.Mi potreste dire, gentilmente, cosa è successo al mio pacco e cosa devo fare ancora per riceverlo, finalmente? Un'altra denuncia alle Poste Russe? La denuncia alla Polizia Postale in Italia? La denuncia ai carabinieri per il furto? Cosa devo fare precisamente per avere le cose che mi appartengono e per le quali è stato regolarmente pagato il servizio della spedizione e della consegna?Ogni volta che mi arriva il pacco dalla Russia devo fare una vera e propria Via Crucis per riceverlo, ma questa volta le Poste Italiane hanno superato tutti i limiti possibili ed immaginabili.Vi chiedo, gentilmente, di chiarire questa situazione, a dir poco, sgradevole, ritrovare il pacco e farmelo arrivare.

Messaggi (1)

poste italiane

A: S. B.

08/02/2022

Gentile Cliente,La invitiamo a presentare un reclamo compilando gli appositi form che potrà trovare on line sul nostro sito www.poste.it.Oppure inviando una Lettera di Reclamo compilata in tutte le sue parti, utilizzando una delle seguenti modalità:- Posta Elettronica Certificata a reclamiretail@postecert.it (è obbligatorio allegare la lettera di reclamo)- Fax al numero 0698686415 (è obbligatorio allegare la lettera di reclamo)- Lettera Raccomandata a Casella Postale 160 - 00144 Roma- Consegna presso un ufficio postaleSe avrà necessità di ulteriori informazioni o assistenza ci potrà contattare al numero 803.160*.Cordiali salutiPoste Italiane*Le chiamate sono gratuite da rete fissa e mobile. Il numero è attivo dalle ore 8 alle 20 dal lunedì al sabato, esclusi i festivi.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).