indietro

parcheggio e penale contrattuale

In lavorazione Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

P. A.

A: PARK & CONTROL SRL

30/10/2025

Buongiorno ho ricevuto una richiesta di pagamento di penale contrattuale ( di cui al tipo di riferimento e id) con oggetto presunte violazioni delle condizioni di parcheggio. Rilevo che le condizioni generali di utilizzo non sono esposte in modo chiaro e ben visibile all'ingresso del parcheggio, non è presente una sbarra ed inoltre sempre all'entrata nella rampa di accesso non è apposta alcuna informazione relativa alla ripresa con telecamere e alla normativa privacy. Non sono poi pervenute foto oppure altro che comprovi quello che riferite e non essendo obbligati a fermarsi appunto per la mancanza di sbarra, per prendere visione coscienziosamente dei costi supposti e nemmeno vengono rilasciate ricevute ( vedi colonnine rotte e disattivate) rigetto la Vostra richiesta. Si denota poi che la cartellonistica è visibile solo all'interno del parcheggio e non all'ingresso e anche che è composta sempre e solo all'interno del parcheggio da cartelli poco interpretabili e anche mobili. Quelli appesi sono di difficile interpretazione e poco visibili essendo elencate un'enormità di righe e a caratteri piccoli e grandi . Stante così la situazione non si è stati sufficientemente edotti prima o all'entrata del parcheggio di tutte le condizioni necessarie per fare scelte consapevoli.

Messaggi (1)

PARK & CONTROL SRL

A: P. A.

31/10/2025

Buongiorno, con la presente siamo a comunicare che il controllo da noi svolto è partito in data 08/09/2025. La cartellonistica esposta in loco era dunque presente da qualche giorno prima l'inizio effettivo del controllo svolto attraverso le telecamere. Alleghiamo cartellonistica presente in loco con relativo regolamento consultabile anche tramite il links:www.park-control.it/regolamenti Art.1. Le presenti Condizioni generali di Contratto regolano il rapporto contrattuale di natura privatistica tra Park Control S.r.l. (PARKCONTROL) e l’Utente del Servizio di parcheggio nell’area di sosta ad uso privato. Eventuali diversi accordi speciali tra PARKCONTROL ed il singolo Utente, per la disciplina della sosta nel parcheggio che fossero eventualmente in contrasto avranno la precedenza sulle presenti Condizioni generali di contratto. 2. Oggetto del presente contratto è l’utilizzo dei posti auto nell’area di parcheggio di cui sopra. Sono escluse dal contratto la custodia, la sorveglianza e la concessione di coperture assicurative relativamente ad eventuali danni ai veicoli parcheggiati ed agli oggetti in essi contenuti; ciò vale anche in relazione alla presenza di telecamere ed all’utilizzo del sistema di rilevamento targhe, quest’ultimo volto esclusivamente alla regolamentazione ed al controllo della sosta, al fine di individuare le violazioni alle presenti Condizioni generali di contratto che disciplinano la sosta all’interno delle aree di parcheggio. 3. Con l’accesso nelle aree di parcheggio di cui al precedente articolo 1, l’Utente conclude un contratto di parcheggio regolato dalle presenti Condizioni generali di contratto predisposte come offerta al pubblico ex art. 1336 del Codice civile. 4. La sosta è consentita in tutti gli stalli delimitati che si trovano all’interno dell’area di parcheggio, con possibilità di utilizzo esclusivo in favore dei soli Utenti dell’attività come indicato nella cartellonistica, i quali saranno autorizzati a sostare gratuitamente FINO AL TEMPO MASSIMO CONSENTITO DALLA CARTELLONISTICA ESPOSTA IN LOCO dall’ingresso all’interno dell’area medesima. Entro il suddetto termine, con il limite di due visite per ogni giorno, l’Utente, alla guida del proprio veicolo, dovrà uscire dall’area di parcheggio, al fine di non incorrere nella violazione delle presenti Condizioni generali. 5. Il periodo di sosta inizia quando il veicolo entra nel parcheggio e termina quando il veicolo esce dal parcheggio. 6. La durata della sosta viene registrata automaticamente tramite telecamere dotate di sistema di riconoscimento targhe, le quali rilevano marca, modello e targa del veicolo che accede e giorno ed orario di ingresso e di uscita dall’area di parcheggio. Non è richiesto alcun permesso di parcheggio. 7. In caso di violazione della durata massima di sosta, sarà applicata una penale contrattuale variabile in funzione del tempo di sforamento, come di seguito riportato: • € 30 per le eccedenze entro 60 minuti • € 50 per le eccedenze oltre i 60 minuti In entrambi i casi gli importi si intendono comprensivi € 15 come quota di rimborso delle spese amministrative sostenute per la contestazione della violazione. Nel caso in cui il veicolo dovesse rimanere parcheggiato per più giorni, sarà applicata una penale contrattuale di € 50 per ogni giorno o frazione di giorno di sosta abusiva, comprensiva del rimborso delle spese sostenute per la contestazione della violazione pari ad € 15, con un tetto massimo di € 250, per ciascun mese. Nel caso di veicolo con targa estera verrà applicato un ulteriore costo pari ad € 20 dovuto alle maggiori spese amministrative connesse all’identificazione del titolare. 8. Il pagamento della penale contrattuale potrà essere effettuato con bollettino postale tramite versamento sul conto corrente postale, oppure con bonifico bancario o attraverso altri metodi di pagamento eventualmente indicati nella lettera di invio della violazione, indicando il numero della penale e la targa dell’auto entro i 50 giorni successivi alla violazione. 9. Il pagamento della penale contrattuale successivo ai 50 giorni dalla violazione comporterà l’addebito di ulteriori € 5 per le spese correlate alla gestione di tale ritardo. 10. PARKCONTROL, si impegna a inviare una prima lettera di contestazione (primo invio della violazione) entro i 35 giorni dalla violazione stessa pagabile entro 50 giorni. Nel caso di mancato pagamento della penale contrattuale (entro i 50 giorni previsti dalla violazione) PARKCONTROL si impegna ad inviare un’ulteriore lettera di contestazione (primo sollecito) entro i 95 giorni dalla violazione con l’addebito di ulteriori spese correlate alla gestione del ritardo pari da € 5. In caso di omesso pagamento entro i 110 giorni successivi alla violazione, PARKCONTROL si riserva di incaricare un legale che invierà, entro e non oltre 165 giorni dalla violazione, una lettera di diffida e messa in mora (secondo sollecito) con un costo ulteriore di euro 60 a titolo di contributo spese legali. L’omesso rispetto dei summenzionati termini determinerà la decadenza di PARKCONTROL dal diritto di riscuotere la penale contrattuale e le ulteriori somme richieste. 11. In caso di mancato pagamento spontaneo delle somme di cui agli artt. 7, 9 e 10, nonostante l’invio delle formali lettere di diffida ad adempiere, di cui al predetto articolo 10, PARKCONTROL sarà libera di agire giudizialmente in conformità a quanto previsto dal codice civile. Pertanto, con la presente si reitera la richiesta di pagamento, con espresso avvertimento che il perdurare dell'inadempimento comporterà le maggiorazioni previste dal richiamato regolamento di parcheggio per le ulteriori attività amministrative di sollecito e tentativo di recupero stragiudiziale di quanto dovuto e con riserva di agire giudizialmente in caso di mancato volontario pagamento nei termini previsti. Distinti saluti Noemi D. Cordiali Saluti PC Supporto Clienti ParkControl S.r.l. www.park-control.it Via R. Zanellini 15, 46100 Mantova Disclaimer PC Avviso importante: il contenuto di questa e-mail può contenere informazioni riservate e legalmente protette, in particolare relative a segreti operativi e commerciali, che il destinatario è obbligato a trattare con riservatezza. Le informazioni contenute in questa e-mail sono rese disponibili esclusivamente per l'uso da parte del destinatario. Nel caso in cui l'e-mail ti sia stata inviata per errore, ti preghiamo di cancellare questa comunicazione dal tuo sistema e di contattarci. Le e-mail inviate via Internet possono essere facilmente manipolate o inviate con il nome di qualcun altro. Pertanto, non accettiamo alcuna responsabilità legale per le informazioni contenute in questa comunicazione. Il contenuto dell'e-mail è giuridicamente vincolante solo se confermato e firmato da noi per iscritto. Se, nonostante l'utilizzo del nostro software di protezione antivirus, un virus potrebbe essere penetrato nel tuo sistema attraverso l'invio di questa e-mail, non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali danni che potrebbero derivarne. Important notice: The contents of this e-mail may contain confidential and legally protected information that is in particular related to operational and trade secrets, which the recipient is obliged to treat as confidential. The information in this e-mail is made available exclusively for use by the addressee. In the event that the e-mail may have been sent to you in error, we like to ask you to kindly delete this communication from your system and to contact us. E-mails sent via the Internet can be easily manipulated or sent out under someone else's name. We therefore do not accept legal liability for the information contained in this communication. The contents of the e-mail are only legally binding if they have been confirmed and signed by us in writing. If, in spite of our using Antivirus protection software, a virus may have penetrated your system through the sending of this e-mail, we do not accept liability for any damage that may possibly arise as a result of this. park-control.it Clienti Business Policy Questa email è un servizio di PARK CONTROL Italy. Fornito da Zendesk. Il 30 ottobre 2025 alle ore 14:00:48 UTC, Reclami reclami@altroconsumo.it ha scritto: ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).