Buonasera, ho acquistato a fine Gennaio 2020 un piano ad induzione Electrolux. Appena mi è stato montato ho subito notato un graffio sulla parte inferiore del vetro con la strana forma di un quadratino.All'inizio avevo anche dei dubbi se fosse graffiato o fatto a posta visto la forma. Nel dubbio non faccio nulla,avendo dovuto tagliare il top in marmo per inserirlo decido di tenerlo così. Dopo pochi giorni noto che il vetro si graffia molto facilmente anche solo appoggiando una pentola. Mi ritrovo dopo solo due mesi dall'acquisto con tre graffi evidenti e di forma circolare (a testimonianza che sono stati provocati solo dall'appoggiare le pentole). Deduco così che il vetro sia difettoso,un difetto di fabbricazione visto il graffio a forma di quadratino all'acquisto. Purtroppo eravamo in piena pandemia quindi non ho potuto chiamare l'assistenza. A fine pandemia decido di contattare l'assistenza spiegando il mio problema e dopo un paio di giorni mi mandano il tecnico a casa, che dopo aver constatato il problema essersi assicurato che tratto in modo impeccabile il piano cottura usando pentole nuovissime adatte ad esso e pulendolo con il detergente specifico per induzione Electrolux,mi dice che quasi sicuramente mi sarà sostituito il vetro una volta trasmesse le foto dei graffi ad Electrolux. Come se fosse quasi una formalità dato il problema. Dopo più o meno un mese ricevo una chiamata dall'assistenza tecnica che mi comunica che Electrolux non intende sostituire il vetro,che i graffi sono superficiali ed anche perché il piano cottura è stato acquistato a fine gennaio.Punto primo trovo veramente vergognoso il fatto che mi venga detto che sia passato troppo tempo visto che per ben tre mesi l'Italia è stata bloccata a causa della pandemia quindi per me non si contano. Secondo poi non ho nessuna intenzione di tenermi i graffi che non sono affatto superficiali e che continueranno a formarsi visto che il vetro è difettoso. Chiedo pertanto ad Electrolux la sostituzione del vetro evidentemente difettoso.