indietro

poca chiarezza nel soccorso stradale

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

C. G.

A: EUROP ASSISTANCE ITALIA

11/07/2022

Buongiorno ho bisogno di chiarimenti in merito alla richiesta di rimborso pratica n. 0722006085236. Allego la mia richiesta inviata il10 maggio e il primo reclamo del 23 giugno 2022 via email:1) Come da vostre indicazioni, allego i documenti richiesti per ricevere il rimborso delle spese taxi sostenute da mio figlio Alessandro rimasto fermo con l'auto targata EH472ZN (a me intestata) a Salerno.In quell'occasione ha chiesto il vostro soccorso che ha provveduto alla macchina e al rientro dei passeggeri.ALLEGO:- ricevuta taxi- copia contratto polizza- IBAN per l'accredito del rimborso.........- estremi del pagamento a mezzo POS - Pagamento POSImporto: -150,00 €Carta: Carta ** 11Data di contabilizzazione: OGGIData valuta: 07 mag 2022Descrizione: EFFETTUATO IL 07/05/2022 ALLE ORE 23:38 MEDIANTE LA CARTA 5167 XXXX XXXX XX11 PRESSO SumUp *Taxi EboliIntesa Sanpaolo MobileResto in attesa di un riscontro e del rimborso in oggetto, Saluti, Ciro Galeota Lanza (proprietario dell'auto) 2) Mi vedo costretto a segnalare un forte disservizio ricevuto dalla società che copre l’assistenza stradale della Vs. Compagnia.Riassumo quanto accaduto e allego i documenti inviati per ricevere il rimborso delle spese taxi sostenute da mio figlio Alessandro rimasto fermo con l'auto targata EH472ZN (a me intestata) a Salerno.In quell'occasione ha chiesto il soccorso stradale europassistance che ha provveduto alla macchina e al rientro dei passeggeri.Chiamando l’assistenza per richiedere un carrattrezzi, un operatore europassistance gli ha proposto di usufruire, per il rientro, del servizio taxi in maniera gratuita in quanto previsto dalla polizza, non era previsto invece, l'auto sostitutiva.Il guidatore del carrattrezzi ha confermato questa possibilità, sia telefonicamente che dal vivo, promettendo che i soldi sarebbero stati restituiti gratuitamente entro e non oltre una settimana dall’accaduto.Fidandosi della vostra professionalità e onestà, mio figlio ha effettuato il pagamento dei 150 euro. In aggiunta, l’autista ha giustificato la tariffa costosa dicendo di venire dalle zone di Avellino, sebbene fosse stato specificato più volte che serviva un passaggio soltanto fino al comune di Pellezzano, per il quale ci sono voluti poco più di 10 minuti.In data 23 giugno ho ricevuto comunicazione dall’ufficio sinistri che nella mia polizza non è previsto il rimborso taxi. Aggiungo che telefonicamente avevo avuto conferma da un operatore dell’ europassistance che i documenti erano completi , non c'era alcun problema e che avrei ricevuto l’accredito entro 30 giorni dalla richiesta.Tutto ciò mi sembra poco professionale ed ingannevole considerando che incautamente l'operatore ha avviato la pratica, forse in modo sprovveduto.Quindi si tratta di superficialità ingannevole o incompetenza?È evidente che sono stato penalizzato due volte, se mio figlio avesse saputo del mancato rimborso non avrebbe chiesto all'operatore il taxi per il rientro, inoltre il taxi è stato chiamato da Avellino per fare 10 km da Salerno a Pellezzano.Dispiaciuto di quanto subito ingiustamente, resto in attesa di un Vs. riscontro, Saluti Ciro Galeota LanzaALLEGO:- comunicazione sinistri- ricevuta taxi- copia contratto polizza- IBAN per l'accredito del rimborso - ..............- estremi del pagamento a mezzo POS - Pagamento POSA questo punto chiedo di avere la registrazione della chiamata all'operatore per verificare cosa ha detto il quell'occasione la clausola della garanzia rientro dei passeggeri al capitolo 2 Protezione del veicolo prevede il rientro dei passeggeri col taxi, fino ad un importo di 100€, per guasto che prevede un fermo per la riparazione superiore alle 36 ore. Circa questo punto , chiarisco che la macchina, soccorsa il sabato sera, è stata portata in officina dal carro attrezzi, il lunedì mattina intorno alle 14,00. Ciò palesa che la macchina è stata ferma presso il deposito del centro assistenza per oltre 36 ore e non per volontà nostra.Aggiungo , inoltre, che il taxi non è stato chiamato da mio figlio ma da chi gli ha proposto il taxi gratis....operatore o soccorritore. Mio figlio aveva chiesto di rientrare con l'auto, caricata sul carro attrezzi, fino ad Avellino ma ha avuto un netto rifiuto del soccorritore.Dispiaciuto di quanto subito ingiustamente, sia per come è stata gestita l'operazione dall'operatore di Europassistance sia per il comportamento del soccorritore, entrambi poco professionali e poco chiari, resto in attesa di un Vs. riscontro, Saluti Ciro Galeota Lanza

Messaggi (1)

EUROP ASSISTANCE ITALIA

A: C. G.

25/07/2022

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------CONFIDENTIALITY NOTICEThis message contains confidential information and is intended only for the use of the recipient.If you are not the intended recipient, please notify us immediately and delete this e-mail from your system.We ask you not to disclose or distribute the content of this e-mail to any other person.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).