Buonasera, il 23 settembre rinnovo la patente presso una sede ACI e mi dicono che avrò la patente nuova entro due/tre giorni.Dopo due giorni mia moglie trova nella cassetta delle lettere il 1° avviso di consegna (25 settembre).Torno a casa (lavoro fuori città per più giorni consecutivi) e mi piacerebbe poter andare a ritirare la patente da qualche parte, visto che è pronta, in qualche ufficio postale, ma non è previsto, deve essere consegnata dalle Poste.Seguo le istruzioni sull'avviso per concordare la consegna, c'è il fine settimana di mezzo, primo giorno utile 1 ottobre, fascia mattutina (08.00-14.00).Passa il postino alle 13.06, mia moglie è a prendere il figlio a scuola, lasciato avviso di cortesia.Rientro a casa, non c'è la patente, mi piacerebbe poterla andare a ritirare da qualche parte, ma non è previsto, deve essere sempre consegnata dalle Poste.Sarà effettuato un ultimo tentativo di recapito a domicilio entro il trentesimo giorno a partire dal 1° avviso di mancata consegna, così dice l'avviso di cortesia, quando non si sa.Spero presto e spero che qualcuno sia in casa.In caso contrario, se non andrà a buon fine, potrò comunque (finalmente) andare all'ufficio postale a ritirarla.A mio avviso questa procedura non garantisce tempi certi.Si è tuttavia obbligati a subirla.Nel mio caso non è gradita.Sarebbe stato sicuramente meglio aver avuto disponibile l'opzione, fin dall'inizio, del ritiro presso un ufficio postale, senza consegna a casa (o ad altro indirizzo) allora, davvero, avrei avuto la patente dopo due/tre giorni.Invece occorre rispettare tutti i passaggi, tutte le eventuali consegne a vuoto (tre) prima di poter avere certezza di avere la patente.Non due/tre giorni, quindi, ma fino a trenta giorni.Meno male che mi sono mosso in anticipo per il rinnovo.Mi scade a novembre, confido di averla in tempo.Cordiali saluti.