indietro

Pratica Cessione Credito non portata a termine

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

D. C.

A: poste italiane

12/10/2021

Buongiorno, il giorno 27/06/2021 tramite il sito web della società Poste ho inoltrato tre domande di cessione credito, due delle quali portate a termine in tempi ragionevoli. La terza (ID PRATICA A007669113) è rimasta in stato di Lavorazione con ultima data di aggiornamento stato 18/08/2021. Nel mese di settembre ho sollecitato più volte la società Poste a spiegare le motivazioni per le quali la pratica non viene chiusa, ma non ho mai avuto una risposta chiara. Mandati due solleciti scritti tramite la loro piattaforma, ma al momento rimane tutto invariato. In base al contratto dopo 60 GG lavorativi dalla data di stipula contratto esso si ritiene automaticamente risolto. Ad oggi ne sono passati 77. Il problema è che se nessuno chiude la mia pratica nel loro sistema io non posso presentare una nuova domanda di cessione.Di seguito clausola contrattuale.Grazie 5.1 Il presente contratto sarà automaticamente risolto sin dalla suasottoscrizione qualora, entro 60 giorni lavorativi dalla data del presentecontratto, nella Piattaforma ADE (i) il Cessionario non dovesse riscontrarecome ceduto a proprio favore il Credito di Imposta, ovvero (ii) dovesserisultare trasferito dal Cedente un credito di imposta diverso, sotto qualunqueaspetto (ad es. importo ceduto, codice tributo, anno di riferimento, ecc.),rispetto al Credito di Imposta come individuato nell'Allegato 1 (Crediti diImposta oggetto di cessione e relativo prezzo), ancorché la cessione di talecredito sia stata accettata da parte del Cessionario a proprio favore sullaPiattaforma ADE.

Messaggi (2)

poste italiane

A: D. C.

13/10/2021

Gentile Cliente,La invitiamo a presentare un reclamo compilando gli appositi form che potrà trovare on line sul nostro sito www.poste.it.Oppure inviando una Lettera di Reclamo compilata in tutte le sue parti, utilizzando una delle seguenti modalità:- Posta Elettronica Certificata a 'reclami.bancoposta@pec.posteitaliane.it' (è obbligatorio allegare la lettera di reclamo)- Fax al numero 0698686415 (è obbligatorio allegare la lettera di reclamo)- Lettera Raccomandata a Casella Postale 160 - 00144 Roma- Consegna presso un ufficio postaleSe avrà necessità di ulteriori informazioni o assistenza ci potrà contattare al numero 803.160*.Cordiali salutiPoste Italiane(*) Numero gratuito per chiamate da rete fissa. Per chiamate da rete mobile utilizzare il numero 199.100.160. Il costo della chiamata è legato all'operatore utilizzato ed è pari al massimo a euro 0,60 al minuto più euro 0,15 alla risposta.[cid:image001.jpg@01D219A4.6899DA50]

D. C.

A: poste italiane

14/10/2021

Buongiorno, spero che nel mentre vi stiate prendendo cura del mio reclamo a prescindere dal canale attreverso il quale l&#39ho formalizzato (per voi dovrebbe essere importante soddisfare il vostro cliente ...) Comunque formalizzer&#242 il reclamo anche nelle modalit&#224 da voi descritte nella sperazanza che qualcuno se ne prenda cura. Inoltre nessuno dei vostri operatori ha mai accennato alla possibilit&#224 di sporgere un reclamo.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).