indietro

pratica cessione del credito per bonus ristrutturazione rifiutata

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

C. C.

A: poste italiane

28/05/2022

Buongiorno,ho inviato a marzo una richiesta di cessione del credito maturato nel 2021 per bonus ristrutturazione a poste italiane.La pratica e stata presa in esame e successivamente poste mi ha chiesto via email la documentazione completa in riferimento ai nuovi decreti antifrode.Ho inviato correttamente il tutto e domenica 22/05/2022 mi è arrivata una email da poste che vi espongo: Cessione del credito di imposta a Poste italiane-Comunicazione di mancato perfezionamento della cessione del credito di impostaGentile --------------,Le comunichiamo che,a seguito delle verifiche svolte ai sensi della vigente normativa,la sua proposta di cessione del credito d'imposta a Poste italiane sottoscritta in data 08/03/2022 con id pratica------,non può ritenersi perfezionata per la seguente motivazione:-pratica rifiutata per esito negativo ad ulteriori attività di verifica di Poste italiane-Conseguentemente,abbiamo provveduto a rifiutare il credito d'imposta da lei indicato come ceduto sulla Piattaforma Cessione Crediti dell'agenzia delle entrate.Per visionare i crediti d'impostae il relativo esito può accedere alla sua area riservata del sito internet dell'agenzia delle entrate.Avendo lo Studio ingegnere e commercialista che mi ha curato la pratica effettuato altre pratiche simili,con le stesse modalità,per altri clienti e tutte con esito positivo,ho ritenuto opportuno chiedere spiegazioni a Poste.Sapere dove c'è stato un errore da parte nostra ,oltre a chiarire il tutto,ci serve per non sbagliare di nuovo per altre eventuali richieste di cessione.Dopo qualche chiamata al loro call center,una operatrice mi ha aperto un tiket relativo alle mie richieste dicendomi che mi avrebbero contattato telefonicamente entro due giorni.La sera stessa invece mi è arrivata la risposta via email che recitava:Gentile cliente,in relazione alla sua richista telefonica del giorno 23/05/2022 Tk----------Le inoltriamo quanto segue:la motivazione del rifiuto non è esplicitatanella comunicazione via mail,perché il rifiuto è conseguente a verifiche interne e a controlli soggettivi e oggettivi che il cessionario,in seguito alla continua evoluzione normativa,è chiamato ad effettuare( DL157/2021,L 234/2021,DL4/2022,DL 13/22.Ora Vi chiedo ,gentilmente,se è possibile fare un'azione legale verso Poste per poter sapere se veramente non avevo diritto alla cessione o se arbitrariamente mi hanno danneggiato,considerando che ho in cantiere i materiali deteriorabili,legno e isolanti, che aspettano di essere messi in opera e questo credito,visto che fiscalmente sono incapiente,mi serviva per la manodopera.Da premettere che l'anno scorso Poste mi aveva approvato la pratica ( primo step dei lavori) sullo stesso progetto e relativi permessi e dati.Cordiali saluti. Claudio


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).