indietro

Problema sostituzione inverter

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Garanzia

Reclamo

A. F.

A: PIAGGIO

17/09/2024

Buongiorno sono proprietario della vespa elettrica targata ER64542. La vespa è stata portata marciante presso l’officina Rubei a Roma il 7/5/24 perché dopo tot km si accendevano tutte le spie sul display e non accelerava più. L’11/6/24 dopo vari solleciti a Piaggio, che non rispondeva all’officina e più di un mese di attesa, arriva il verdetto: inverter rotto. DI NUOVO (altri 1900€). Perché era stato già sostituito il 16/3/23 sempre presso l’officina Rubei con un pezzo originale mandato dalla Piaggio. La risposta di Piaggio è stata che la garanzia della vespa è scaduta così come la garanzia di 1 anno sul pezzo (scaduta quindi da 1 mese e mezzo), guarda caso si rompono appena scade la garanzia. In più dopo essermi rifiutato di pagare altri 1900€ la vespa mi è stata riconsegnata non più marciante come era stata portata (tanto è che l’officina l’ha provata e non riusciva a capire il problema ed ha chiesto assistenza ai tecnici della piaggio). Pretendo che Piaggio faccia tutte le riparazioni necessarie, visto anche che il problema dell’inverter è un difetto di fabbrica e molti altri utenti hanno avuto lo stesso problema come si può constatare anche dagli altri reclami consultabili qui su altroconsumo. Rimango in attesa. Grazie

Messaggi (4)

PIAGGIO

A: A. F.

18/09/2024

Gentile Sig. Forni,in riferimento alla sua comunicazione del 17/09/2024, inviata tramite Servizio reclama facile di Altroconsumo, prendiamo atto delle sue precisazioni, tuttavia, con la presente non possiamo che ribadire che non sussistono i presupposti per addebitare alla Casa Produttrice i costi della riparazione del veicolo di sua proprietà.Fermo restando che non ci è stata fornita alcuna documentazione attestante la sostituzione del ricambio oggetto di contestazione, che sarebbe avventa in data 16/03/2023, siamo ad ogni modo a confermare che, essendo il mezzo fuori garanzia (dal 25/08/2021), l’onere di qualsiasi intervento di riparazione resterà a suo carico.Spiacenti per la situazione che si è generata ma sicuri di aver chiarito la nostra posizione in merito, cogliamo l’occasione per porgere Cordiali Saluti.Servizio Clienti Gruppo PiaggioDa: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.itInviato: martedì 17 settembre 2024 11:00A: Piaggio CustomerService customer_service@piaggio.comOggetto: Problema sostituzione inverterCAUTION:This email originated from outside the Piaggio Group. Do not click links or open attachments unless you recognize the sender and know the content is safe.‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

A. F.

A: PIAGGIO

18/09/2024

In merito alla precedente risposta allego la fattura della sostituzione dell'inverter datata 16/03/23. Noto che per voi risulta una cosa normale che lo stesso pezzo si danneggi ben 2 volte nell'arco di appena un anno subito dopo la fine della garanzia del pezzo stesso. Se vi faceste (sono sicuro lo avete già fatto) un giro tra forum e social avreste notato che si parla sempre e solo di un unico pezzo che si guasta: inverter. Per voi continua a non essere un difetto di fabbrica? Mi spiegate perché mi parlate di fuori garanzia se alla sig.ra BINI che ha effettuato il medesimo reclamo (consultabile su altrocosumo pubblicamente), e anche lei fuori garanzia, è stato sostituito il pezzo con oneri e spese a vostro carico? Mi potete spiegare questo metodo differente di soluzione ad un problema identico? Noto inoltre che non è stata data alcuna risposta riguardo il fatto che la vespa è giunta marciante in officina e dopo le indicazioni dei vostri tecnici e la diagnosi di inverter rotto mi è stata riconsegnata non più marciante. Rimango in attesa delle vostre ulteriore spiegazioni.

PIAGGIO

A: A. F.

23/09/2024

Gentile Sig. ForniIn risposta alla Sua ultima PEC del 18 settembre u.s., nel richiamare quanto già esposto nelle nostre precedenti comunicazioni, Le rappresentiamo che Piaggio conferma la propria posizione, non sussistendo i presupposti per accogliere la sua richiesta.Ci permettiamo infine di farle osservare che nostra Società si è sempre resa disponibile ad analizzare eventuali richieste di intervento, qualora gli inconvenienti si presentino in un ragionevole periodo di tempo dalla data di scadenza della garanzia e di utilizzo.Nel suo caso rileviamo che i termini della garanzia del suo veicolo sono ormai decorsi dal mese di agosto 2021 mentre, precisiamo, Le condizioni della garanzia del veicolo da Lei citato erano nettamente differenti.Fiduciosi di aver fornito i chiarimenti richiesti, cogliamo l’occasione per porgere Cordiali Saluti.Servizio Clienti Gruppo Piaggio Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.itInviato: mercoledì 18 settembre 2024 19:45A: Piaggio CustomerService customer_service@piaggio.comOggetto: Nuovo messaggio da ARTURO FCAUTION:This email originated from outside the Piaggio Group. Do not click links or open attachments unless you recognize the sender and know the content is safe.‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

A. F.

A: PIAGGIO

23/09/2024

Continuate a parlare della garanzia della vespa quando io sto parlando della garanzia di 1 anno sull’inverter cambiato l’anno scorso (pagandolo perché era scaduta la garanzia nel 2021). Lo so bene che la garanzia della vespa di 2 anni è scaduta nel 2021, ce la posso fare a fare 2019+2 grazie. Sto cercando di richiamare la vostra attenzione sulla garanzia di 1 anno sul pezzo cambiato il 16/03/2023 di cui mi avete pure chiesto la fattura che ho allegato nella precedente comunicazione e di cui continuate a non darmi alcuna risposta. Ci riprovo: garanzia inverter cambiato il 16/03/2023 scaduta quindi nel 16/03/2024 e inverter si rompe i primi di maggio 2024. Quindi non parliamo di chissà che distanza assurda dalla fine della garanzia, o sbaglio? Mi sembra un “ragionevole periodo” come l’avete chiamato voi o no? E riprovo di nuovo con l’altra domanda a cui per due volte non avete risposto: è normale per voi portare di persona la vespa marciante in officina e dopo che i tecnici della piaggio istruiscono quelli dell’officina sul da farsi mi viene riconsegnata la vespa non più marciante? Perché su questo non vi continuate a pronunciare? Rispondete solo “la vespa non è più in garanzia dal 2021” che non è per niente quello che vi ho chiesto più volte. Quindi o mi prendete in giro o ci state provando a fregare me e tanti altri nella stessa situazione. Rimango in attesa, sperando in una riposta al mio quesito e non una risposta fatta e automatica di cortesia. Grazie


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).