Buongiorno, sono possessore di una vettura C3 Picasso immatricolata nel 2015. Lo scorso anno ho cominciato ad avere problemi legati al serbatoio urea (AdBlue): si è accesa la spia sul qualdro che indica la riserva nel serbatoio di tale additivo, ma pur rabboccandolo la spia rimaneva accesa. E' importante sapere che se la centralina sente di essere in carenza di tale additivo, dopo un pò la vettura non parte. E' da notare che tale difettosità è stata riconosciuta dalla Citroen, ed è disponibile in rete un documento tecnico che evidenzia tale difettosità originaria su queste tipologie di componenti. Dato che l'intervento è piuttosto oneroso (circa 1000 €), e dopo essermi consigliato con l'officina specializzata, sono andato avanti un pò , anche perchè la spia ciclicamente si spegneva (come se il problema non sussistesse) e si riaccendeva. L'altro ieri però l'auto non si è avviata, e dopo averla portata nuovamente all'officina specializzata, è emerso che il problema era nuovamente legato al serbatoio urea, che in questo caso non ha consentito l'accensione dell'auto. Deciso a risolvere una volta per tutte il problema, ho chiesto a Citroen di venirmi incontro economicamente per fare questo intervento, perchè pur essendo passati alcuni anni dall'acquisto, è pur vero che questo è risultato essere un difetto di progettazione (il problema è ampliamente segnalato in rete e sono presenti anche in questa bacheca numeroso reclami). Citroen mi ha risposto che essendo il veicolo fuori garanzia non è tenuta a contribuire in alcun modo. Tale risposta mi ha lasciato del tutto insoddisfatto, perchè ritengo che, vista la situazione, Citroen dovrebbe contribuire almeno in parte alla spesa che devo sostenere.