Rif. Pratica: 01693277
Riferimento Organizzativo: CM/Reclami e Richieste Informazioni scritte/Emanuela M.
Gent.ma Sig.ra CECCHINATO,
in riferimento alla Sua cortese segnalazione del 31.12.2024, con la presente siamo ad informarLa di quanto segue.
In data 23/12/2024 abbiamo ricevuto la Sua richiesta di rateizzazione della fattura di gas naturale nr 82404825588 del 11/12/2024 di € 258,14 e della fattura di energia elettrica nr 82405148533 del 17/12/2024 di € 119,50.
In data 24/12/2024 la Scrivente Società ha risposto che sarebbero state concesse due rate mensili sul totale delle due sopracitate fatture.
In data 27/12/2024 è stato inviato il piano di rientro con una prima rata di € 188,00 da saldare entro la scadenza della prima fattura del 31/12/2024 e la seconda rata di € 189,64 entro il 31/01/2025.
La informiamo che la prima rata, come da Policy aziendale, deve essere saldata entro la scadenza della prima fattura.
A seguito della Sua gentile richiesta del 30/12/2024, è stato proposto di posticipare il pagamento della prima rata entro il 03.01.2025.
Si precisa che il piano di rientro a cui vengono applicati interessi di mora al Tasso Ufficiale di Riferimento, fissato dalla Banca Centrale Europea (BCE) maggiorato di 3,5 punti percentuali, è frutto di accordo tra le parti e rispetta quanto previsto dalle delibere dell’ARERA n. 200/99 art. 13 e n. 229/01 art. 10 e successive integrazioni.
Il pagamento di una rata equivale ad accettazione del piano stesso.
In data 03/01/2025 abbiamo ricevuto il pagamento della prima rata di € 188,00.
In base a quanto sopra esposto Le confermiamo di aver agito nel pieno rispetto delle norme contrattuali e in ottemperanza con quanto stabilito dalle Delibere di Arera.
Per ulteriori informazioni relative a questo documento, La invitiamo a scrivere all’indirizzo reclami@dolomitienergia.it, citando il riferimento pratica sopra indicato.
Per ogni altra richiesta il nostro Customer Care è disponibile ai seguenti riferimenti:
Cliente Famiglia
nr. verde 800.030.030 (8:00 – 22:00 dal lunedì al venerdì – 8:00 – 20:00 il sabato)
mail: clienti.casa@dolomitienergia.it
area riservata: myDolomiti.dolomitienergia.it
Sul nostro portale www.dolomitienergia.it troverà tutte le indicazioni necessarie per poter comunicare con noi.
Cordiali saluti
Dolomiti Energia S.p.A.
Delibera 209/2016 (TICO) dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA)
La informiamo che dal1° gennaio 2017, in assenza di risposta al reclamo o in presenza di risposta ritenuta insoddisfacente, potrà proporre un’istanza di conciliazione.
La conciliazione è una procedura che consente alle parti di incontrarsi e di trovare una soluzione alle problematiche non risolte con la trattazione del primo reclamo.
Il tentativo di conciliazione è condizione indispensabile per poi eventualmente procedere all'azione giudiziale. L'eventuale accordo presso il Servizio di Conciliazione costituisce titolo esecutivo, cioè può esser fatto valere dalle parti dinanzi al giudice in caso di mancato rispetto di quanto pattuito. Il tentativo di conciliazione obbligatorio, che dovrà concludersi entro 90 giorni, si svolgerà a titolo gratuito per il cliente presso il Servizio di Conciliazione di ARERA e si terrà on line, in base a quanto previsto dalla normativa europea sull'energia e sulla risoluzione alternativa delle controversie (ADR - Alternative Dispute Resolution). In alternativa al Servizio di Conciliazione, è possibile svolgere il tentativo obbligatorio di conciliazione delle controversie nei settori dell'energia, presso gli organismi iscritti nell'elenco ADR dell'Autorità(per i clienti domestici), incluse le conciliazioni paritetiche delle Associazioni dei consumatori iscritte nell'elenco degli organismi ADR dell'Autorità, e presso leCamere di Commercioche hanno aderito allaconvenzionesottoscritta dall'Autorità con Unioncamere.
La domanda di conciliazione è presentata in modalità telematica sul sito web di ARERA nella sezione “Consumatori”.
Il Cliente finale domestico, nel caso in cui non utilizzi la modalità telematica, può presentare la domanda di conciliazione in modalità offline, mediante posta, fax o eventuali ulteriori canali indicati sul sito web del Servizio di Conciliazione, ferma restando la gestione online della procedura.
RIFERIMENTI NORMATIVI
TIMOE: testo integrato morosità elettrica delibera 258/15/R/com
ALLEGATI
Piano di rateizzazione numero 660006501