Buongiorno,
Mi chiamo Pietro Scagliotti (passaporto YC1987827), e ho acquistato un volo tramite Budgetair. Tuttavia, ho riscontrato problemi con le modifiche al volo. Ho acquistato un biglietto insieme a un'altra persona in una singola prenotazione, che includeva 2 passeggeri con Codice Prenotazione NZVWVN, Numero Prenotazione BIT-4574746 a nome di Venchiarutti per 2 passeggeri (Anna Venchiarutti e Pietro Scagliotti) da Buenos Aires a Roma il 29 gennaio 2024. Questa prenotazione consentiva la modifica della data di volo, poiché avevo pagato un costo aggiuntivo per questa flessibilità. Successivamente, la compagnia aerea Latam ha modificato gli orari del volo, offrendoci, come titolari di biglietto, l'opportunità di cambiare le date del volo. A causa di questo cambiamento esterno, Latam ha emesso due diversi codici di prenotazione, dividendo la prenotazione per i 2 titolari di biglietto originali e consentendo modifiche separate ai voli per entrambi noi.
Il mio nuovo codice di prenotazione era NEWGEI a nome di Scagliotti. In conformità con le politiche stabilite da Latam, ho deciso di cambiare il mio volo dal 29 gennaio 2024 al 22 gennaio 2024. Successivamente, ho inviato la mia richiesta di cambio a BudgetAir, che ha confermato la possibilità del cambio per voli gratuiti. Nel giro di pochi giorni, ho ricevuto conferma che il cambio del biglietto era avvenuto con successo. Il nuovo volo prevedeva il LA8137 da EZE a GRU il 22 gennaio e il LA8120 da GRU a FCO il 22 gennaio.
Nei giorni successivi, Latam mi ha inviato email confermando che il cambio del volo era avvenuto con successo e fornendo informazioni per il check-in online. Il 20 gennaio alle 7:40 del mattino, l'opzione di check-in è diventata disponibile. Tuttavia, dopo aver completato la procedura sul sito web di Latam, non ho ricevuto le carte d'imbarco. Ho cercato di contattare sia Latam che BudgetAir per ottenere spiegazioni, ma nessuna delle due parti ha risposto.
Il 21 gennaio, ho visitato un banco Latam presso l'aeroporto di Buenos Aires per parlare con un dipendente Latam. L'impiegato mi ha mostrato il problema, spiegando che le difficoltà nel check-in erano dovute al fatto che il volo originale aveva 2 scali, e il nuovo (confermato da Latam) ne aveva anche 2, rendendo impossibile il check-in online. Ho contattato Latam tramite il loro servizio clienti online. La posizione di Latam era che BudgetAir era responsabile del fatto che il biglietto non fosse stato emesso perché, secondo Latam, BudgetAir aveva solo effettuato la prenotazione ma non l'acquisto effettivo del biglietto da Latam. Tuttavia, BudgetAir sostiene di aver contattato e sollecitato Latam a effettuare la modifica del biglietto per il check-in online, ma Latam non ha fornito la modifica. Come indicato in un'email inviata da Latam a me, entro le 48 ore prima del volo, Latam ha la possibilità di apportare modifiche in quanto titolare del biglietto. Tuttavia, queste modifiche non sono state apportate, e l'unica soluzione offerta era cambiare la data del volo pagando una somma di denaro. Purtroppo, ciò mi era impossibile a causa di impegni precedenti in Italia.
Altrimenti, l'altro passeggero del volo originale (Anna Venchiarutti) è riuscito a volare nella data (3 febbraio da Buenos Aires a Roma) da lei richiesta. Ciò significa che la procedura del cambio era corretta e c'è stato un errore solo sul mio biglietto dovuto a un errore di Budgetair.
Nella serata del 21 gennaio, impossibilitato a completare il mio check-in, ho dovuto acquistare voli aggiuntivi con un'altra compagnia aerea (Ita-airways spendendo 1300 euro).
Con questa email, richiedo il rimborso completo del mio biglietto poiché il servizio che ho acquistato non è stato fornito. Secondo Latam, Budgetair non ha acquistato i biglietti quindi non ho avuto il volo.
Budgetair è l'unico responsabile in questa situazione perché doveva acquistare i biglietti ma non lo ha fatto.