indietro

Reclamo per pratica commerciale scorretta – Richiesta rimborso integrale servizio “Assistenza Zero P

In lavorazione Pubblico

Tipologia di problema:

Pratiche commerciali scorrette

Reclamo

L. A.

A: ELECTROLUX

17/07/2025

Gentili operatori di Altroconsumo, mi rivolgo a voi per segnalare una pratica che ritengo scorretta e potenzialmente ingannevole da parte della società Electrolux in merito al servizio a pagamento denominato “Assistenza Zero Pensieri Standard”. A seguito di un guasto alla mia lavastoviglie, ho contattato il servizio clienti Electrolux, che mi ha proposto l’adesione al programma sopra citato, al costo di 199 euro. A supporto della proposta, ho ricevuto una email ufficiale da Electrolux che recitava testualmente: “Al prezzo di 199,00 € avrà diritto a ricevere la riparazione del guasto al Suo elettrodomestico.” E ancora: “Qualora l’elettrodomestico venga dichiarato tecnicamente non riparabile o Electrolux non riuscisse ad eseguire la riparazione del Suo elettrodomestico entro un congruo termine, Electrolux Le rimborserà il corrispettivo pagato per l’acquisto del programma Assistenza Zero Pensieri Standard.” La comunicazione è chiara: il corrispettivo pagato sarà integralmente rimborsato in caso di mancata riparazione. Tuttavia, dopo la visita del tecnico, il mio elettrodomestico è stato dichiarato non riparabile, e Electrolux si rifiuta di rimborsarmi l’intero importo, trattenendo 69 euro per l’uscita del tecnico. Questa somma non è mai stata menzionata nella proposta commerciale ricevuta via email, né comunicata telefonicamente al momento dell’adesione. Solo nel contratto allegato alla mail (di cui non è richiesta lettura obbligatoria prima del pagamento) si menziona la possibilità di trattenere tale cifra. Tuttavia, ritengo che: • L’email ricevuta da Electrolux sia mendace e configuri una pratica commerciale scorretta e ingannevole, ai sensi degli articoli 20 e seguenti del Codice del Consumo. • Il termine “rimborso del corrispettivo pagato” implichi in modo inequivocabile la restituzione dell’intero importo versato, non una somma parziale. • Il contratto allegato non può prevalere su una comunicazione promozionale ingannevole, che ha determinato la mia decisione d’acquisto. Alla luce di quanto sopra, chiedo l’intervento di Altroconsumo affinché venga riconosciuto il mio diritto al rimborso completo di quanto versato (199 euro), come promesso nella comunicazione commerciale. Resto a disposizione per fornire copia delle email ricevute, della fattura e di eventuali ulteriori comunicazioni. Cordiali saluti, Lorenzo Arganini


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).