indietro

Restituzione modem e costituzione in mora

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

B. G.

A: Linkem

07/10/2019

Buonasera,a seguito di una chiamata, in data 04/10/2019, ho ricevuto via mail una lettera di costituzione in mora da una società di recupero crediti, per il pagamento di una penale di €165 per la mancata restituzione del modem. La lettera, datata 16/09/2019, intimava ad effettuare il pagamento entro un termine di 10 giorni. Le questioni che mi hanno portato ad effettuare questo reclamo sono molteplici. (i) Quando ho deciso di sospendere l'abbonamento nel 2018, ho contattato il vostro servizio clienti per effettuare il reso del modem mi risposero di attendere il dicembre successivo ho letto altri reclami simili e tuttora non comprendo il fine ultimo di questa policy di restituzione, ma mi appare evidente che l'effetto è stato quello di portare il sottoscritto - come altri sbadati e disattenti - ad essere costituiti in mora. (ii) Le uniche comunicazioni mi sono state inviate via posta, ad un indirizzo che, ormai da due anni, non costituisce per me né domicilio né residenza. Non sono stato in nessun altro modo pre-allertato dell'esigenza della restituzione del modem. (iii) Capisco che sottoscrivendo il contratto, accettavo che in caso di recesso o di scadenza dell’account, il modem dovrà essere restituito a Linkem, perfettamente integro. In caso di mancata restituzione del modem ovvero nel caso in cui il Cliente non ne abbia consentito il ritiro entro 30 giorni dalla disattivazione del servizio, Linkem avrà la facoltà di addebitare al Cliente l’importo di Euro 100 per ogni modem fornito tuttavia, non capisco perché non sia stato avvisato via mail o telefono in merito alla restituzione ho il modem pronto ad essere restituito da tempo, non lo utilizzo e non traggo vantaggi nel tenerlo ho pure provato a proseguire i rapporti con voi nella mia nuova abitazione dove, purtroppo, non c'era copertura linkem. Vorrei segnalare che sarei disponibile a restituire fin da subito il modem. E' comunque mia intenzione risolvere la questione in tempi celeri ed evitare il vostro interpello all'autorità giudiziaria per una questione di modesta entità. Vi chiederei quindi un cortese riscontro, innanzitutto per capire se la situazione sia risolvibile con l'immediata restituzione del modem o, in alternativa, per provvedere al pagamento della penale, ferma restando l'incredulità per la gestione di questa pratica e per l'addebito degli oneri di ritardo nel pagamento (€47 + IVA al 22%), che ritengo siano piuttosto attribuibili ad una vostra negligenza nei contatti con il cliente.Resto a disposizioneGrazieCordiali saluti

Messaggi (3)

Linkem

A: B. G.

08/10/2019

DATA NOT AVAILABLE

B. G.

A: Linkem

08/10/2019

Buongiorno,ho provare a ricontattare l&#39assistenza ma il mio numero non viene riconosciuto. Ora sono disponibile a rispondere, chiederei cortesemente di essere ricontattato. Massima disponibilit&#224 per la restituzione immediata del modem. Chiederei maggiori chiarimenti per quanto riguarda le citate &quotmodalit&#224 di pagamento della fattura&quot, in quanto vorrei prima parlare dei contenuti di detta fattura.Resto in attesa.Grazie

Linkem

A: B. G.

22/10/2019

DATA NOT AVAILABLE


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).