indietro

Riaddebito per restituzione modem

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

P. B.

A: Linkem

22/01/2021

Il 28/06/2019 ho dato disdetta per il servizio internet ricaricabile secondo le modalità previste da contratto (PEC, di cui conservo una copia).Poiché da contratto avrei dovuto indicare dove potesse essere recuperato il modem fornito in comodato gratuito, sempre nella citata PEC ho fornito il luogo dove effettuarne il ritiro, ed in particolare indicato l'indirizzo del negoziante medesimo presso cui avevo sottoscritto il contratto, al quale preventivamente avevo consegnato il modem perché Linkem a suo piacimento potesse organizzarne il ritiro.Nella giornata di ieri, con mio sommo stupore, senza peraltro che prima d'ora avessi mai ricevuto alcuna comunicazione e/o sollecito al riguardo, ricevo la lettera dello Studio Legale Avvocato Giovanni Ligato, per conto della S.I.R. di Firenze, incaricata di recuperare il presunto credito che Linkem vanterebbe nei miei confronti per la mancata restituzione del modem: 100€, cui, come se non bastasse, assommati ulteriori oneri per sollecito mai recapitato, spese legali ed interessi per un totale di € 212,94.Trovo vergognoso l'agire di Linkem, della quale peraltro in famiglia ancora (per poco, sic stantibus rebus) siamo clienti ed indebito ed improprio quanto richiesto, avendo pedissequamente seguito l'unica prescrizione posta a mio carico dal contratto di fornire il recapito presso il quale Linkem potesse effettuare il recupero del modem, peraltro di un negoziante ben noto a Linkem.Se poi questo non è avvenuto è solo per un disservizio del gestore telefonico, giammai ascrivibile al sottoscritto.Chiedo pertanto all'Associazione di tutelare le mie ragioni e di rappresentarmi nel presente reclamo, al fine di ottenere il totale annullamento dell'addebito.

Messaggi (2)

Linkem

A: P. B.

04/02/2021

Spett.le AltroConsumo,In riferimento alla Segnalazione inoltrata dal Sig.Bucciero Paolo, precisiamo quanto segue.Come da condizioni contrattuali l’apparato viene fornito in comodato d’uso e la mancata%u202Frestituzione%u202Fdello stesso comporta l’addebito di euro 100,00.Per quanto sopra, il Cliente, consapevole di tale obbligo, deve attivarsi per la restituzione dell'apparato, e Linkem mette a Sua disposizione diversi canali di contatto.Può contattare il Customer Care al numero 0694444 o in alternativa, può contattarci in chat cliccando “Chatta con noi” nella pagina www.linkem.com/Pages/default.aspx o scriverci in privato sulla nostra pagina Facebook/Twitter.La informiamo che dal momento della cessazione del servizio non risultano chiamate da parte Sua per sollecitare il ritiro dell'apparato.Qualora il Cliente, avesse provveduto a consegnare l'apparato presso un nostro rivenditore autorizzato, Lo invitiamo ad inoltrarci ricevuta attestante la riconosegna, in cui sia visibile la data, ed i dati identificativi dell'apparato.In assenza di ricevuta attestante la riconsegna entro il termine utile, la fattura non sarà stornata.Cordialmente,Linkem SpA"Il contenuto della presente comunicazione e i relativi allegati sono strettamente confidenziali e rivolti esclusivamente ai destinatari di tale comunicazione. È fatto obbligo a chiunque ne sia venuto in possesso per errore, di contattare Linkem al numero 0694444 o di informare immediatamente il mittente della mail mediante replica all’indirizzo di invio, di cancellare la mail stessa e di non copiare o divulgare a terzi, in nessun caso, il contenuto della comunicazione.The content of this e-mail and its attachments are confidential to the intended recipient. They may not be disclosed to or used by or copied in any case by anyone other than the intended recipient. If this e-mail is received in error, please contact Linkem at 0694444 notifying the name of the sender and the e-mail address to which it has been sent or reply to this e-mail and then delete it."-- IN RISPOSTA A --

P. B.

A: Linkem

04/02/2021

&quotLa informiamo che dal momento della cessazione del servizio non risultano chiamate da parte Sua per sollecitare il ritiro dell&#39apparato.&quotCon riferimento al virgolettato si rappresenta che l&#39invio di una PEC all&#39indirizzo mail del Vs Servizio Clienti concreti di per s&#233 l&#39avvenuto mio adempimento dell&#39obbligo contrattuale per la restituzione dell&#39apparato e che, per converso, alcun sollecito al ritiro da parte Vs. competesse al sottoscritto, una volta comunicato, come fuori da ogni contestazione, con la medesima PEC, il luogo presso cui poteste effettuare il ritiro del modem.Cionondimeno mi attiver&#242 per la ricerca della ricevuta attestante la riconsegna al rivenditore (che peraltro, come si potr&#224 verificare, &#232 lo stesso presso il quale il sottoscritto ritir&#242 il modem in fase di attivazione del contratto), con le implicite difficolt&#224 di trovare detto documento fra gli incartamenti conservati a casa a quasi ben due anni dalla chiusura dell&#39utenza.Resta in ogni il rammarico per il trattamento riservato ad un Vs. cliente, tanto pi&#249 per un apparato obsoleto, come constatato da una pi&#249 recente attivazione in famiglia, sempre al medesimo indirizzo.A presto risentirci


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).