indietro

RICHIESTA DI RISARCIMENTO DANNI

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. C.

A: MONDO CONVENIENZA

15/06/2023

Alla cortese attenzione dell'ufficio legale di Mondo Convenienza.In relazione al nostro ordine n PE34GA630 , PE34GA640 , PE34GA700 vorremmo descrivere quanto è accaduto durante la consegna datata 7 giugno 2023.Intorno alle ore 15:00 sono arrivati due dei vostri trasportatori per la consegna e il montaggio dei mobili in via peschiera 19 (GENOVA).Da subito si sono dimostrati molto impreparati ed hanno immediatamente richiesto aiuto a mia moglie (incinta di 8 mesi) perché non riuscivano a far passare la rete del letto matrimoniale per le scale. Mia moglie ha dovuto coinvolgere gli operai impegnati al ripristino del lucernaio della scala condominiale, per aiutare i ragazzi di Mondo Convenienza a trasportare la rete che poi è invece passata in modo estremamente semplice. È bastato infatti metterla in posizione verticale ed è passata agevolmente e senza alcuno sforzo. In seguito a questo episodio, mentre uno dei due portava in casa la rete, mia moglie, mia suocera nonchè gli operai del palazzo, si sono accorti che l'altro ragazzo stava spingendo un pesantissimo divano nel corridoio della casa senza sollevarlo e soprattutto senza aver posizionato alcuna protezione sul pavimento. Mia suocera è subito intervenuta dicendo di fare attenzione al parquet che era nuovo ed era stato montato da pochi mesi ma loro hanno continuato a spingere il divano fino al salotto. Mia suocera si è subito resa conto che c'erano dei profondi solchi sul parquet e ha avvertito mia moglie che è subito intervenuta per parlare con i due trasportatori. Subito i due ragazzi si sono mostrati dispiaciuti e hanno provato a cancellare i solchi con le dita, ma ovviamente è stato inutile. Hanno detto a mia moglie di non preoccuparsi che Mondo Convenienza si darebbe occupato del risarcimento danni. Poco dopo però mia moglie ha sentito il ragazzo al telefono con un suo referente che stava dicendo che le righe sul parquet non erano loro responsabilità e che non le avevamo fatte loro. A quel punto mia moglie ha chiesto al ragazzo perché lui stesse mentendo dato che poco prima aveva ammesso la sua responsabilità ma lui è diventato molto aggressivo e ha alzato la voce contro mia moglie dicendo che lui non parlava con le donne, ma solo con gli uomini e che voleva parlare con il marito.A quel punto mia moglie mi ha chiamato in lacrime, spaventata e preoccupata per l'aggressione verbale da parte del montatore di Mondo Convenienza. Io mi sono precipitato a casa, abbandonando letteralmente il posto di lavoro. Lì ho provato a chiamare il servizio clienti per trovare una soluzione e mi hanno riferito che è stato aperto un contenzioso per il danno al parquet. Chiaramente avremmo preferito che queste persone andassero via da casa nostra e che venisse mandata un'altra squadra per il montaggio ma il servizio clienti non è stato affatto comprensivo dicendoci che le uniche scelte che avevamo erano: pagare i mobili oppure farli portare via dalla stessa squadra correndo il rischio che danneggiassero ulteriormente la nostra casa. Messi alle strette non abbiamo potuto fare altro che accettare la prima opzione ma inizialmente il montatore ha chiamato il suo capo dicendo che si rifiutava di montare i nostri mobili. Eravamo davvero disperati e nel frattempo erano passate oltre 3 h. Alla fine i due ragazzi si sono presentati con altri due trasportatori ed hanno iniziato a montare i mobili. Quasi a fine lavoro mi informano che mancano le ante dell'armadio a ponte e che non hanno portato le frese per fare i fori per le prese elettriche (servizio che mi era stato assicurato in sede di acquisto presso il punto vendita). Se ne vanno poi velocemente senza finire il lavoro e senza far firmare la bolla che indicasse il disservizio dei pezzi mancanti. Sono dovuto scendere per strada e inseguire il ragazzo per farmi lasciare la bolla. Quando ho chiesto al ragazzo perché avesse mentito, lui ha detto che avrebbe chiamato un parente parquettista per risolvere il danno che aveva causato giurandoci su suo figlio che avrebbe risolto tutto pagando di sua tasca ma che non voleva ammettere la verità a Mondo Convenienza. Ci ha lasciato il suo numero per contattarlo a questo proposito ma noi, ovviamente, gli abbiamo detto che volevamo risolvere il problema per vie ufficiali affidandoci a dei professionisti qualificati per il ripristino.Dopo questa orribile giornata abbiamo subito chiamato il parquettista che aveva gestito la posa pochi mesi fa, per mandargli le foto dei danni e farci fare una perizia. Ci ha spiegato che il danno è stato fatto in un punto in cui è difficile intervenire per via della presenza di tubi idraulici sottostanti e della pendenza della livellina che era stata da loro dosata ad hoc in fase di posa, rendendo strettamente necessario l'incastro delle tavole per evitare fessure o disallineamenti. Ci ha poi mandato in data odierna il preventivo che vi allego e che vi chiedo di considerare per il risarcimento dei danni arrecati dai vostri trasportatori. Allego foto e video dei danni sul parquet che, come vedete, sono proprio lungo il tragitto che i trasportatori hanno fatto spingendo a terra il divano e gli altri mobili. Non voglio nemmeno soffermarmi sul comportamento misogino e meschino dei vostri trasportatori e spero solo che l'azienda prenda i provvedimenti appropriati. Voglio solo risolvere questa storia una volta per tutte in modo da ripristinare il danno molto grave che ci è stato arrecato.GrazieANDREA


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).