indietro

RICHIESTA RIMBORSO A GRUPPO SINERGY

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

E. F.

A: GRUPPO SINERGY

30/09/2020

Buongiorno, premetto di aver già inoltrato 2 reclami ad aprile 2020 (uno dei quali non ha ottenuto alcuna risposta).Vengo contattata da un’operatrice gruppo sinergy che propone cambio fornitura luce/gas, promettendo/garantendo risparmio sulla bolletta (abbiamo fatto comparazione bollette) procediamo alla registrazione dell’accettazione dell’offerta. Il 1° marzo 2020 viene attivata la nuova fornitura e il 21.4.20 ricevo la prima bolletta con annesso scompenso cardiaco.Nel dettaglio le bollette: GAS MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO Consumi 41 smc 22 smc 12 smc 10 smcSpesa mat. gas 14,75 27,68 24,80 43,81spesa trasp./gest. 18,93 26,11 26,08 26,63Spese oneri sist 7,68 6,50 6,35 6,33Imposte 1,80 0,88 1,31 1,75Oneri diversi 34 4 4 4 Imp iva vend 10% 21,22 10,23 7,60 7,47Imp iva vend 22% 55,94 54,94 54,94 74,65 IVA vendite 10% 2,12 1,02 0,76 0,75IVA vendite 22% 12,31 12,09 12,09 16,42 Totale fattura 91,59 € 78,28 € 75,39 € 99,29 € LUCE MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO Consumi 193 kWh 168 kWh 141 kWh 130 kWhSpesa mat. ener 23,09 41,78 39,26 57,79spesa Cont. 20,38 8,19 7,98 7,90Spese oneri sist 7,32 6,39 5,35 4,93Imposte 0,57 0,07 Altre partite 37 4 4 4 Imp iva vend 10% 88,36 60,43 56,59 74,62 IVA vendite 10% 8,84 6,04 5,66 7,46Canone 18,00 9,00 9,00 0 Tot fattura 115,20 € 75,47 € 71,25 € 82,08 €Dai dati è evidente che il costo della materia gas/luce non è definito al decrescere del consumo aumenta l’importo della bolletta con un rapporto inversamente proporzionale anziché direttamente proporzionale ovvero meno si consuma meno si dovrebbe pagare. Esempio: prima bolletta luce, comprensiva di canone rai di € 18 e di € 37 di oneri con consumo 193 kwh (totale bolletta 115 €), in proporzione è meno cara della bolletta di giugno, dove non c’è canone, non ci sono oneri di attivazione (18 + 37) e dove c’è un drastico calo dei consumi 130 kwh (tot bolletta 82.08 €).Stessa questione per il gas: prima bolletta, comprensiva di 34 € di oneri con un consumo di 41 smc (tot bolletta 91.59 €), in proporzione è meno cara di quella di giugno nella quale il consumo è sceso a ¼ rispetto alla prima bolletta (10 smc) con un costo di 99.29 €, ovvero ho pagato 10 € al smc !! Sono tariffe da usura !! In 4 mesi avete fatturato 688.55 € !! Ma secondo voi quale persona sana di mente accetterebbe tariffe del genere? Sono disgustata dalla condotta assolutamente inqualificabile di questa azienda che in maniera ingannevole (promette risparmio e invece i costi sono dalle 4 alle 6 volte tanto) convince le persone ad effettuare il cambio fornitore, costringendo poi le stesse a scappare a gambe levate ma non senza che ci siano conseguenze economiche rilevanti (eh si, perché prima di riuscire a scappare passano mesi e anche tentare di consumare meno non aiuta visto che al calar dei consumi il costo aumenta). Da quando ho ricevuto la prima bolletta ho ridotto drasticamente l’utilizzo di acqua calda (ho cominciato a lavarmi con acqua fredda anche se la stagione non lo permetteva, ho smesso per quanto ho potuto di cucinare) ho ridotto drasticamente l’utilizzo della luce (niente tv, lavatrici meno del minimo indispensabile, poca luce in casa perlopiù candele)..è una condizione assolutamente inaccettabile, inadeguata ad un paese definito civile, peraltro in un contesto come quello da emergenza Covid..mi chiedo cosa hanno fatto quelle famiglie con bambini o disabili.Al primo reclamo mi è stato risposto che le tariffe sono in linea con quel che è concordato nel contratto (mai ricevuto un contratto) e che per dimostrarmi che l’azienda ci tiene al cliente, è stata emessa una nota di credito di € 49.50…importo che non è mai stato scalato nelle successive bollette, che non è mai pervenuto neanche con altro mezzo (ass circolare/altro) e che non viene neanche menzionato nella lettera inviatami dalla società di recupero crediti che mi ha contattato qualche giorno fa per sollecitare il pagamento, dicendomi peraltro che rischio che l’importo (delle bollette maggiorate di oneri di ritardato pagamento) non ancora saldato mi venga inserito nelle bollette dell’attuale fornitore.Segnalo peraltro che in data 10.6.20 ho ricevuto una mail di sollecito di pagamento di bollette pari a un importo che non quadra con le bollette ricevute. Il numero di reclami che si trova in rete nei riguardi di questa azienda è altissimo, probabilmente un reale motivo c'e.Personalmente continuerò a combattere per avere giustizia, che sia attraverso associazioni di consumatori,consorzio energia elettrica/gas,trasmissioni televisive di denuncia, petizioni on line….insomma, di risorse ce ne sono e le sfrutterò in questo i social vengono in aiuto potendo mettere in contatto milioni di persone con un click.Riassumendo:1. Esigo copia del contratto e della registrazione vocale della presunta sottoscrizione, dato che non ho mai ricevuto nulla 2. All’atto della registrazione dell’offerta mi è stato garantito che non avrei pagato oneri di passaggio (invece ho pagato 34+37 €) 3.Dovrei essere io a citarvi in giudizio perché mi avete fatto passare mesi da incubo e non è detto che non lo faccia. 4. voglio essere rimborsataPS. bolletta ENI LUCE periodo dal 27.7.19 al 4.10.19 consumo 336 kWh = € 82.72 (di cui 18 € di canone rai) - GAS periodo dal 1.11.19 al 29.2.20 (pieno inverno !!) consumo 108 smc = 84.31 € (con sinergy 10 smc di gas € 99.29!) Vergognatevi

Messaggi (1)

GRUPPO SINERGY

A: E. F.

12/10/2020

DATA NOT AVAILABLE


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).