Spett.le Poste Italiane S.p.A. ricevo in data 13 giugno la seguente comunicazione di rifiuto per la richiesta di cessione inoltrata il 9 maggio 2022 ID Pratica A020869976, per mancato perfezionamento cusa assenza di un documento. L'istante ha caricato sul portale i documenti richiesti senza nessuna omissione, neppure quella imputata. Non è stata da voi rilasciata alcuna ricevuta di quanto uploadato nè il call center di Poste è a conoscenza della documentazione a vostre mani. Non è possibile integrare ma soltanto rifare la pratica da capo. Ad oggi, diversamente da quanto scritto nella comunicazione di Poste, nella piattaforma dell'Agenzia delle Entrate relativo ai crediti, gli importi non risultano da voi rifiutati e pertanto non consentono l'apertura di una nuova pratica. Si chiede pertanto di conoscere quali siano state le cause del rifiuto ed eventualmente la possibilità di integrare. In alternativa il doveroso rifiuto dei crediti sulla piattaforma in modo da avviare una nuova pratica.Gentile ......................,Le comunichiamo che, a seguito delle verifiche svolte ai sensi della vigente normativa, la Sua proposta di cessione del credito d'imposta a Poste Italiane sottoscritta in data 09/05/2022 con ID Pratica A020869976, non può ritenersi perfezionata per la seguente motivazione:- Pratica rifiutata per tipologia documento Modulo di comunicazione dell'opzione di cessione del credito d'imposta non presente. Il cliente potrà presentare nuovamente la richiesta, facendo attenzione a caricare correttamente la documentazioneConseguentemente, abbiamo provveduto a rifiutare il credito d'imposta da Lei indicato come ceduto sulla Piattaforma Cessione Crediti dell'Agenzia delle Entrate.Per visionare i crediti d'imposta e il relativo esito può accedere alla sua area riservata del sito internet dell'Agenzia delle Entrate al percorso: Servizi / Agevolazioni / Cessione Crediti e utilizzare la funzionalità Monitoraggio crediti.