indietro

rimborso maggiori interessi clausola floor

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

R. M.

A: Banca Sella

12/11/2023

questa la risposta ricevuta da sellaEgregio Signor Meneghello,facciamo seguito alla Sua comunicazione del 28 ottobre scorso, con la quale ha contestato l’applicazione di un tasso minimo (c.d. “Floor”) al mutuo da Lei contratto.Il contratto di mutuo è stato concluso, in data 07/06/2011, nella forma dell’atto pubblico, innanzi al Notaio Elia Novelli, e le condizioni applicate sono state esplicitamente indicate e dettagliatamente descritte nel medesimo, pertanto la Banca è stata espressamente autorizzata ad applicare un tasso minimo, motivo per il quale la clausola è da ritenersi pienamente valida e legittima.Infatti, l’art. 1341, comma 2, c.c. contiene un elenco tassativo di clausole cd. vessatorie, senza alcuna possibilità di estensione analogica la clausola inerente all’applicazione di un tasso floor non rientra in tale elenco.Al riguardo il consolidato orientamento dell’ABF riferisce che, diversamente dal caso in questione ove l’indicazione è stata chiara e trasparente nell’atto notarile di stipula, che riferisce all’articolo rubricato “Variazioni interessi e Tasso di riferimento” che “il piano di ammortamento rimarrà invariato e le differenze di interessi saranno conteggiate a parte ferma restando l’applicazione di un tasso minimo”, una clausola floor può costituire oggetto di sindacato sotto il profilo della vessatorietà solo qualora risulti formulata in modo oscuro ed incomprensibile.Richiamiamo sul tema anche la sentenza 2836/2022 della Corte d’Appello di Milano (iscritta a ruolo con il numero RG 1644/20) e da Lei citata, con la quale è stato affermato che la stessa sentenza non possa essere strumento per propagare la decisione sul singolo caso ad altri casi similari: “[…] nessuna misura volta ad incidere sugli effetti concreti che sono derivati dall’avvenuta esecuzione dei singoli contratti possa essere qui adottata su richiesta dell’[…] appellante poiché […] la restituzione di somme versate richiede accertamenti della situazione di fatto, che è diversa per ogni singolo contraente e che può essere ricostruita solo mediante l’esercizio di azioni individuali […]”.Nel caso in questione, peraltro, ci risulta che a partire dal 1/06/2023 il tasso minimo di ammortamento applicato al finanziamento è stato azzerato.Trattandosi quindi di una clausola concordata, chiaramente scritta e da Lei accettata, Le riferiamo di non poter accogliere la richiesta avanzata, e nel restare a disposizione, La salutiamo cordialmente.Ufficio ReclamiSabrina Boggio SolaBanca Sella S.p.A.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).