indietro

Rimborso non funzionante/app fuorviante/servizio clienti pessimo CREDIT BOOST di HYPE/BANCA SELLA

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

D. B.

A: Banca Sella

23/02/2023

Copio la mail inviata adesso alla mail di banca sella, la stessa che per questi stessi problemi che ancora continuano a persistere si è sentita in dovere di segnalarmi alla banca crif. Con la presente per ribadire l’estrema inadeguatezza e l’estrema scontentezza del servizio Credit Boost (che su 600€ circa dovuti ne riporta 800), degli sms di sollecito senza una specifica chiara nè della cifra da saldare urgente nè tantomeno del numero pratica, del pulsante restituisci insoluto che anch’esso mostra una cifra ancora diversa e persino della non risposta alla mail inviata per disperazione nel tentativo di saldare questa benedetta rata.Certo di ricevere un vostro chiarimento riguardo la mia situazione e di un miglioramento della vostra app vi auguro unaBuona giornata

Messaggi (6)

Banca Sella

A: D. B.

23/02/2023

Buongiorno, con la presente confermiamo di aver preso visione in data odierna della Vostra comunicazione inviata a nome del Sig. Davide Baldi, tuttavia con la presente siamo a chiederVi il codice fiscale del Vostro Assistito per poterlo identificare e per attivare l'iter dei controlli.Restiamo a disposizione.Cordiali saluti.Ufficio ReclamiHYPE

D. B.

A: Banca Sella

23/02/2023

BLDDVD95C15L182Z

Banca Sella

A: D. B.

24/02/2023

Gentile Cliente,La ringraziamo per averci contattato e la informiamo che la Sua richiesta è stata presa in carico e sarà evasa al più presto.Per Sua conoscenza la informiamo che la richiesta verrà essere gestita con le seguenti modalità:Se Reclamo relativo a servizi bancari e finanziari:dal 1° ottobre sono in vigore le nuove Disposizioni di Trasparenza che prevedono tempi massimi di risposta pari a 60 giorni. Per i contratti stipulati prima del 1° ottobre 2020, Sella Personal Credit Spa si impegna, tuttavia, a rispondere tempestivamente e comunque entro 30 giorni dal ricevimento del reclamo, mantenendo invariate le tempistiche contrattualmente previste, sino a nuova e diversa comunicazione.Se Reclamo relativo a servizi assicurativi l'Ufficio Reclami darà riscontro, come previsto dalla normativa attualmente in vigore, entro un tempo massimo di 45 gg, dalla data di ricevimento.Se reclamo relativo a Servizi di Pagamento:nel caso in cui il reclamo riguardi la prestazione di Servizi di Pagamento(deposito e prelievo contante, operazioni di pagamento e bonifici, contestazione addebiti su carte di debito e carte di credito, addebiti Sepa non autorizzati, emissione di strumenti di pagamento, etc), Ufficio Reclami si impegnerà a rispondere entro 15 giornate operative dalla ricezione.Se Richiesta di Supporto:Ufficio Reclami provvederà, dopo una prima valutazione all'inoltro della richiestapresso gli uffici competenti che avranno cura di fornire adeguato riscontro entro pochi giorni. Le ricordiamo inoltre che è per noi molto importante, qualora non l'avesse già indicata, ricevere all'interno della Sua richiesta l'anagrafica completaoltre ai dati di identità personali, anche almeno uno tra codice pratica e/o codice cliente, al fine di individuare correttamente la posizione da gestire, il tutto nel rispetto della legge sulla privacy vigente.Con l'occasione porgiamo cordiali saluti.Ufficio ReclamiSella Personal Credit SpAVia Bellini, 2 10121 Torino, ItaliaTel. 011 5061111 www.sellapersonalcredit.it

Banca Sella

A: D. B.

24/02/2023

Buongiorno,facciamo seguito alla Vostra comunicazione e Vi informiamo di aver inoltrato la medesima, per competenza, ad HYPE Spa (reclami@hype.it) ed a Sella Personal Credit Spa (reclami@sellapersonalcredit.it), affinchè possano fornirVi riscontro.Con l'occasione inviamo distinti saluti.Ufficio ReclamiBanca Sella

Banca Sella

A: D. B.

24/02/2023

Buongiorno, con la presente confermiamo di aver preso visione in data odierna della Vostra comunicazione inviata a nome del Sig. Davide Baldi e di aver attivato l'iter dei controlli. Sarà nostra cura fornire riscontro all'intestatario del rapporto HYPE.Restiamo a disposizione.Cordiali saluti.Ufficio ReclamiHYPE

Banca Sella

A: D. B.

17/03/2023

Gent.mo signor Baldi,Facciamo seguito alla Sua segnalazione per confermarLe la presa in carico della lamentela alla quale abbiamo fatto seguire le verifiche del caso.Lei è intestatario di una linea di credito revolving che ha registrato criticità fin dall'inizio del suo utilizzo.Il passaggio della rata, ricordiamo, avviene il giorno 20 di ogni mese e a tale scadenza raccomandiamo sempre ai clienti di tenere la liquidità utile a coprire il pagamento in scadenza.Il saldo della posizione, che lei indica in euro 600,00, in realtà nel mese di febbraio risultava pari ad euro850,00, quale somma dei diversi acquisti avvenuti tra il mese di dicembre e gennaio, a cui si aggiungono icosti mensili di gestione, della commissione di acquisto e delle spese per interventi di recupero pari ad euro 17,86.A tale importo andrà ora detratto il pagamento da Lei eseguito i primi di marzo. Ricordiamo che il saldo della posizione, rilevabile anche da APP, avviene dopo fine mese, quando l'estratto conto si aggiorna contabilmente.In merito alle segnalazioni nei Sic, si comunica di avere eseguito gli accertamenti sulla posizione, raffrontando le informazionipresenti nei nostri archivi con le evidenze nei Sistemi di informazioni creditizie (di seguito SIC), ai quali Sella PersonalCredit può contribuire i dati relativi al rapporto.Da tale controllo emerge che i dati trasmessi sono corretti e il profilo dei pagamenti risulta corrispondente alle registrazioni eseguite nel corso del rapporto contrattuale. Rammentiamo che l'iscrizione nelle banche dati è sempre preceduta da un preavviso di segnalazione che risulta regolarmente recapitato.In ultimo, informiamo di aver verificato anche l'operato delle società a cui vengono affidati i contatti con i clienti in caso di ritardati pagamenti e non risultano anomalie. Sul punto, cogliamo l'occasione per informare che viene inviato un primo avviso (SMS/EMAIL) segnalando la presenza di un insoluto e invitando il cliente a prendere contatto con gli uffici competenti.Trattandosi di messaggi massivi, in questa prima fase non viene indicato alcun dettaglio dell'insoluto.Se il cliente non risponde viene poi preso contatto telefonico con il cliente e concordato il pagamento della rata: in questa occasione vengo forniti gli estremi via SMS (indicando IBAN, importo e causale e richiedendo la copia del pagamento).Fiduciosi di aver chiarito ogni aspetto, restiamo a disposizione per ogni futura necessità.Cordiali saluti.Ufficio ReclamiSella Personal Credit SpAVia Bellini, 2 10121 Torino, ItaliaTel. 011 5061111 www.sellapersonalcredit.itINFORMATIVA SULLA PROCEDURA RECLAMICi preme informare che ilnostro Ufficio Reclami è a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento o approfondimentoe per un confronto sulle motivazioni che ci hanno condotto a fornire la risposta contenuta in questa comunicazione.Le comunicazioni indirizzate al nostro Ufficio Reclami possono parimenti essere inviate all'indirizzo di posta elettronica certificatareclami.sellapersonalcredit@actaliscertymail.itRicordiamo inoltre che l'attuale normativaprevede la possibilità di ricorrere:per i reclami relativi a operazioni e servizi bancari e finanziari(ad esempio conti correnti, mutui, crediti personali)oalla Conciliazione Paritetica tra Intermediari BancariFinanziari e Consumatori mediante consegna dell' apposito modulo, scaricabile al link:www.sellapersonalcredit.it/reclami.htm , direttamente in filiale o tramite posta tradizionale o elettronica all'indirizzoreclami@sellapersonalcredit.it ,oppure attraverso la consegna ad una delle Associazioni dei Consumatori aderenti alla procedura di conciliazioneoall'Arbitro Bancario Finanziario (ABF) per informazioni è possibile consultare il sitowww.arbitrobancariofinanziario.it oppure telefonare al numero verde 800 19 69 69oal Conciliatore Bancario Finanziario, che offre i servizi di mediazione e di arbitrato (www.conciliatorebancario.it), Via delle Botteghe Oscure 54, 00186 Roma - tel. 06 674821, e-mail associazione@conciliatorebancario.itper i reclami relativi a contratti assicurativi la possibilità di rivolgersi:oall' IVASS - Servizio Tutela del Consumatore, Via del Quirinale n. 21 - 00187 Roma, allegando la documentazione relativa al reclamo trattato dall'impresa o dall'Intermediario.Ricordiamo infine che, ai fini dell'espletamento del tentativo di mediazione obbligatoria, è possibile rivolgersi anche ad altri Organismi di mediazione iscritti nell'apposito Registro del Ministero della Giustizia. Perulteriori informazioni è possibile inoltre consultare il sitowww.sellapersonalcredit.it oppurerivolgersi alle succursali Sella Personal Credit.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).