indietro

Rimborso non ricevuto

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. C.

A: API

17/09/2022

In data 16/12/2021 ho inviato il modulo di richiesta, per l’acquisto di 600€ di buoni carburante IP in tagli di 10 e 30 euro, all’email buonicarburante@gruppoapi.com, la richiesta è stata evasa con ORDINE N° 0070404 CLIENTE DOTT.SSA BRUNELLA BASILI. Il 27/12/2021 ho inviato copia del bonifico effettuato per il pagamento. Nei giorni successivi ho ricevuto i buoni che ho incominciato ad utilizzare. Purtroppo, nel corso dell’utilizzo, 28 buoni da 10€ sono risultati non validi, così come è stato detto dai vari gestori delle stazioni di benzina IP dove ci siamo cercati io e la mia segretaria, per fare rifornimento, fino li tutti in accordo che le schede carburante con grande probabilità erano solo smagnetizzate e che le avrei recuperate sicuramente perchè piene . Verso la metà di giugno 2022 segnalo il problema sul portale www.gruppoapi.com che il 16/06/2022 assegna il numero di ticket 654987. Ho telefonato varie volte al numero verde 800994750 che molto più professionalmente degli impiegati delle e-mail, hanno chiesto il numero posteriore di più schede, riscontrandole piene e sicuramente a loro avviso, le avrebbero riprese facendo un uguale versamento sul mio conto corrente . I dipendenti del call center , di cui due volte è capitato il Signor Daniele, sono stati sempre pronti a segnalare ai superiori e a dirci che si sarebbe presto tutto risolto . Quattro dipendenti del call center hanno controllato più numeri delle schede e a tutti sono risultate schede sempre piene di carburante dopo essersi fatti dettare i numeri posteriori delle schede , controllati i numeri seriali di vari buoni, in nostro possesso, non rilevavano alcun problema e quindi la probabilità era che fossero solo smagnetizzate e quindi da cambiare. In data 29/06/2022 rinvio all’email buonicarburante@gruppoapi.com l’elenco dei buoni non funzionanti. In data 08/07/2022 ricevo una mail… in cui dichiarano di aver controllato i buoni e che essendo pieni dovevamo rivolgerci ad altro distributore perché pieni e quindi valevoli ! Il 10/07/2022 riscrivo un’email di sollecito, così come il 21/07/2022, aggiugendo che anche noi sapevamo che erano piene , il problema era il non riuscire ad attivarli per prendere la benzina e quindi con ovvia probabilità erano semplicemente smagnetizzate . Finalmente il 10/08/2021 ricevo un’email con allegato un modulo per la richiesta di rimborso, previa spedizione dei buoni non funzionanti all’Ufficio Contabilità del Gruppo api in Via Salaria 1322 a Roma. Il 22 agosto spedisco i buoni con raccomandata assicurata a.r. che l’Ufficio Contabilità riceve il 23/08/2022 (come da ricevuta di ritorno). Da lì il silenzio più assoluto, a parte la gentilezza del call center del numero verde 800994750 che si impegna a segnalare la negligenza. Per tutta risposta il 12/09/2022 ricevo un’email, identica alla precedente, che mi invita a rispedire i buoni per ottenere il rimborso. Incredibile!!! Li avevo già inviati il 22/08/2022 e loro ricevuti il giorno 23/08/2022. Cosa aspettano a rimborsarmi ?? Ritelefonato al numero verde il primo mattino del 12/09/2022 , ritrovo lo stesso dipendente, signor Daniele , che mi ha sentita esausta di una situazione tanto sgradevole quanto ridicola , il Signore molto professionale e garbato ha fatto una nuova segnalazione ai colleghi superiori ! A questo punto ho rinviato una e-mail con cui affermavo che se non mi avessero rimborsato entro cinque giorni lavorativi mi sarei rivolta a voi e agli organi superiori competenti e cosi faccio .


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).