indietro

Ripetuto difetto serbatoio urea

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

F. C.

A: CITROEN

16/09/2021

Buon giornofaccio seguito alla vostra risposta negativa a seguito mia segnalazione aperta telefonicamente, in quanto per la seconda volta l'autovettura presenta il guasto sul serbatoio urea.Premessa: nel 2016 ho acquistato la mia autovettura C3 Citroen acquistando un estensione di garanzia di ulteriori due anni nel corso dei 4 anni ogni tagliando e quant'altro è stato sempre eseguito presso l'autofficina autorizzata della concessionaria.Ad agosto 2019, come da allegata nota dell'autofficina, è stato sostituito il serbatoio dell'urea essendo ancora in garanzia all'epoca non ho dovuto pagare alcunché.Ad agosto 2021 la spia sul cruscotto segnalava analogo problema confermato dall'autofficina autorizzata della concessionaria Citroen, come da fattura allegata, prospettandoci una spesa dai 1200 ai 1500 euro. Inoltre, la spia sul cruscotto indica che, se non si procede alla sistemazione, dopo soli 1100 km la macchina si blocca automaticamente impedendone quindi la circolazione.Acquisendo informazioni in internet, scopro che tale tipologia di problema risulta noto alla casa costruttrice inoltre ci sembra strano che dopo soli 2 anni (obsolescenza programmata?) e 12000 km percorsi, si ripresenti lo stesso identico problema.Ritengo che, una casa costruttrice quale Citroen, che non ha effettuato alcun richiamo per un problema noto, per correttezza commerciale, dovrebbe venire incontro ai suoi clienti e nel mio caso, alla spesa che dovrei sostenere per avere nuovamente un'autovettura utilizzabile e in regola con le norme antinquinamento UE.Altrimenti, come può poi un cliente acquistare una nuova auto della stessa marca, se l'assistenza e la correttezza viene meno?Incarico Altroconsumo di farsi promotore per mio conto della soluzione positiva al mio reclamo, invitando Citroen a venirmi incontro nella spesa.Rimango in attesa di vostre determinazioni in merito.Cleri Furio

Messaggi (1)

F. C.

A: CITROEN

20/09/2021

Buongiornovi scrivo in merito al mio reclamo per chiedervi se, visto che i reclami a Citroen analoghi al mio problema sono numerosi, non è il caso che come associazione dei consumatori si possa ipotizzare un'azione tipo class action?Perchè a mio giudizio, trattandosi di un problema conosciuto alla casa produttrice e riscontrato su molti modelli, Citroen avrebbe dovuto eseguire un richiamo delle autovetture per effettuare una sostituzione definitiva del pezzo che crea il problema sul serbatoio dell'urea.Come indicato nel mio reclamo, il difetto si era manifestato al terzo anno di possesso del veicolo e la riparazione era stata eseguita in garanzia, perché il sottoscritto aveva acquistato un'estinzione della garanzia, altrimenti la riparazione sarebbe stata a mio carico: costo 850 del pezzo più manodopera.A distanza di, esattamente, altri 2 anni e soli 12000 km, il problema si è ripresentato: spesa prevista con manodopera dai 1200 a 1500 euro.Insomma, paga il consumatore?


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).